1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2024, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,

L'altro ieri in fin di pomeriggio ho puntato Giove.
Il seeing medio mi a permesso di catturare dettagli sul disco del pianeta.
Questa foto qui sotto è probabilmente la migliore della decina di video.
Ho avuto fortuna. Questa volta il cielo era chiaro e senza nebbia da venire.

Luciano


Allegati:
Jup_30_01_2024_171821_RGB_150r_48T_3799regLEGENDE.jpg
Jup_30_01_2024_171821_RGB_150r_48T_3799regLEGENDE.jpg [ 157.35 KiB | Osservato 1479 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2024, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Eh si Luciano, hai avuto proprio una buona serata, ottimo Giove bello dettagliato!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2024, 9:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa volta la barlow c'è :D

Bello che qualcuno ancora riesca a fare riprese del gigante gassoso che, lontano dall'opposizione si sta rimpicciolendo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2024, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve Davide !

Ho messo la Barlow qui. Ma sono poco convinto della sua utilità in questo caso.
Con un seeing stimato à 4/10...

La mia regole è semplice per la alta risoluzine :
- aggiustare FD à 5 volte la dimensione dei pixel in micrometri : FD = 5 x P
Siccome l'ASI462MC ha dei pixel di 2.9 micrometri, occorre un FD di circa : 5 x 2.9 = 14.45
Il Mewlon 250 è fatto per FD=12. Dunque ci siamo senza Barlow praticamente.

La difficoltà è di ben elaborare delle piccole immagini. Ha me pice le piccole per farle grandi ?

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2024, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Bellissima :clap: :clap: :please:

Una cannonata! (come diceva Paganini parlando dei suo violino) :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2024, 19:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io seguo quella regola empirica Lucien. Soltanto che a volte provo a spingermi da 5 a 7, quando il seeing collabora.

Leggo però che hai usato una barlow 1.6x. Forse l'ADC ti introduce un maggiore tiraggio?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2024, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Anch'io seguo quella regola empirica Lucien. Soltanto che a volte provo a spingermi da 5 a 7, quando il seeing collabora.
Leggo però che hai usato una barlow 1.6x. Forse l'ADC ti introduce un maggiore tiraggio?


Si Davide : con l'ADC ho maggior tiraggio ma ho regolato il tutto per avec un fattore 1.6 : difficile di far meno !

ippogrifo ha scritto:
:please: :clap: :clap: Bellissima :clap: :clap: :please:
Una cannonata! (come diceva Paganini parlando dei suo violino) :mrgreen:


Grazie Costanzo :

B&W ha scritto:
Eh si Luciano, hai avuto proprio una buona serata, ottimo Giove bello dettagliato!

Grazie Daniele ed anche al seeing che era un poco favorevole !

Niente da poter fare nei prossimi giorni. Anche per ragione di lavoro ! :D

Lucien


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2024, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine. Soprattutto con un cattivo seeing. Bravo

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2024, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alby68a ha scritto:
Ottima immagine. Soprattutto con un cattivo seeing. Bravo

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk


Grazie alby !
Aspettiamo un'altra serata di cielo sereno.

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010