Skiwalker ha scritto:
Molto bella!..soggetto che mi ha sempre dato molte difficoltà
In effetti è un tipo di soggetto non facile, sia nella gamma dinamica che per sua stessa natura, mista tra polveri e nebulosa a riflessione: anche disponendo di ottimo segnale, se si lavora esclusivamente di stretch "selvaggio" dedicandosi alle polveri...si perde dettaglio nel nucleo luminoso. Quelle beate polveri, poi, non sono affatto incolori, ma tendono al rossastro, e il bilanciamento colore è secondo me corretto quando questa caratteristica è evidenziata ma non portata all'eccesso, come ho spesso notato in numerosi scatti sul web.
Resto dell'idea che esistono sempre due versioni di ogni nostro "prodotto": una conservativa, che predilige pulizia del file e fedeltà cromatica e dinamica...ed una "da Instagram" (

), più pompata e votata a creare l'effetto wow, soprattutto nei non addetti ai lavori. Credo di aver trovato un giusto equilibrio con questa che ho postato, mentre prima avevo prodotto un file troppo "timido". Buffo, visto che un mio vizio è tirare tutto, forse troppo, dal povero masterlight

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/