Niente di nuovo all'orizzone ed è più facile di quanto la fai
flz47655 ha scritto:
Ragazzi io la butto li, dal punto di vista tecnico per ottimizzare i risultati bisognerebbe avere:
- clock sincronizzato per scattare tutti piu' o meno allo stesso tempo (es. tutti ogni 10s quindi ai 00,10,20,30, etc.. di ogni minuto)
non serve assolutamente sincronizzarsi. L'unica ragione che vedo per sincronizzarsi è se si volesse mappare la forma di un oggetto durante un'occultazione stellare.
flz47655 ha scritto:
- tutti puntano allo stesso riferimento (es. stella polare)
perchè la polare? Si punta l'oggetto che si vuole fotografare
flz47655 ha scritto:
- le immagini raccolte sono suddivise per modello di camera, aggregare immagini prodotte da sensori / ottiche differenti e' possibile ma dovrebbe avvenire come secondo step dell'elaborazione
- dare delle linee guida di costruzione per un "modello standard" in modo da avere piu' postazioni possibili tutte uguali
Secondo me piu' che all-sky bisognerebbe andare su un FOV leggermente piu' basso per:
- evitare molte riflessioni
- avere meno distorsioni ottiche
- riddure inquinamento luminoso di lampioni etc.. che intacca i bordi dell'immagine
La scetticità è sull'uso delle alskycam, utilizzando setup a fov ridotto è una cosa fattibile e fatta.
Non importa che il setup sia lo stesso. Perchè tizio dovrebbe comprare lo stesso setup di caio? Ognuno ha le sue idee sui setup. L'importante è che ci sia lo stesso, o quantomeno simile campo inquadrato per pixel, meno importante sulla luminanza
flz47655 ha scritto:
Non servono mille mila camere, gia' mettere assieme una decina di camere in paesi differenti potrebbe portare a qualche risultato.
Anche questo progetto è in opera in osservatori professionali e da decine di astrofotografi in giro per il mondo, niente di nuovo. L'idea è di fotografare per più ore possibile nella giornata riducendo così i tempi, inoltre se in un punto c'è brutto tempo nell'altro magari no. Altra ragione è il poter seguire un evento nell'arco delle intere 24 ore.
La scetticità è sull'uso delle alskycam, utilizzando setup a fov ridotto è una cosa fattibile e fatta.
Non voglio disfarti l'entusiasmo, ma magari prima di sparare qualsiasi idea ti passi per la mente a mitraglia, che ti fa assomigliare ad un troll, prova prima ad informarti ed a leggere in rete.