1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
BELLO! :-) e bravo Fede ;-)
Pensavo una cosa, ma invece della cassa "portatutto" perchè non munisci di maniglie sia la base che il tubo così trasporti il tutto in un colpo solo, un pezzo per mano e ben bilanciato?

E magari la maniglia sul tubo la fai bella lunga e la usi come binario per un peso scorrevole per bilanciare il tubo al variare del peso dell'oculare?

ps. al mio ho aggiunto una "leva" di manovra e ho quasi finito i cerchi graduati in azimuth.... vedrai!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 19:06 
Si, ci avevo pensato, così' come ho pensato anche ad una borsa "light" con tracollona, bloccando per il trasporto il tubo sulla base con un paio di perni a vire (che avrei già...)
Ma la cassa (che ho già) mi servirebbe anche a "stoccarlo" nello studio in posizione verticale, così non "rompe" e non si impolvera.
Per il bilanciamento dell'oculare, è già tutto a posto: il tubo è libero di scorrere nel "quadrato coi dischi", frizionato da dei feltrini, in modo da non scivolare "spontaneamente".
Così se devo alleggerire l'oculare spingo ul tubo un po' in su; se invece devo montare la torretta binoculare, spingo il tubo un po' in giù...

PS: ma cos'è una "leva di manovra"???


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 0:35 
Finito!!
La vernice non è ancora perfettamente asciutta, ma poco conta: tutte le parti in movimento le ho rivestite (nella zona dell'attrito) con dei dischi di adesivo nero per automezzi.
Prima luce dal balcone: ormai per M42 era troppo tardi.
Per Saturno c'era un seeing pessimo (quest'anno non sono ancora riuscito a vederlo come si deve...).
La Luna invece era uno spettacolo sul terminatore:
la ho tirata comodamente fino a 300 ingrandimenti ed i movimenti di inseguimento sono risultati piacevolmete fluidi.
Potrebbero essere effettivamente un po' meglio sul verticale con dei pezzetti di teflon al posto dei feltri, ma va già molto bene così.
Considerando poi che l'utilizzo principale sarà ai bassi ingrandimenti, non penso di sostituirli.
Unico neo una lieve vibrazione agli alti ingrandimenti causata dai tre piedini che sono in gomma evidentemente un po' troppo morbida.
Provvederò a sostituirli con tre zoccoletti in legno e della gomma antisdrucciolo.
Spero al più presto di portarlo sotto un bel cielo buio di montagna.
Le decorazioni le farò prima o poi...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
PS: ma cos'è una "leva di manovra"???


Eh eh eh eh :twisted: Top Secret! :wink:

Non dai stasera metto le foto..... stay tuned.

Per le vibrazioni il mio ha un tempo di smorzamento di 4s (classico colpetto) e i piedi sono in plastica dura regolabili (tipo quelli dei mobili).


ps. l'offerta per il teflon è sempre valida :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono aggiornamenti?
Nuove foto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 10:59 
bene bene, Fede, lo strumento è davvero carino e simpatico. Sei stato bravissimo!
Ciò che, comunque a mio avviso, ti fa vincere la palma della creatività è l'utilizzo dei CD come dischi per il movimento in altezza... FANTASTICO.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 21:35 
Aggiornamenti, pian piano:
sto lavorando alla cassa.
Per ora ho fatto uno sgabello che va riposto nella cassa stessa "sopra" al tubo, a mo' di tappo, ed ho aggiunto un secondo sgabello ultapieghevole (da pesca) che sta anch'esso nella cassa.
Poi ho messo le rotelle e dei piedini di gomma alla cassa stessa.
Quindi per ora nella cassa ci stà una postazione da astrofilo completa, ed anche un "posto a sedere" per un ospite.
La cassa poi, sdraiata sui piedini in gomma, funge da tavolino per metterci oculari, mappe, palmare eccetera.
Devo solo fare una abat-jour rossa da fissare alla bisogna.
Ho poi fatto un simpatico contrappeso "a ventosa".
Non sto a spiegarlo, metterò una foto.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 10:31 
Ecco il contrappeso:
è fatto con una custodia in similpelle, in questo caso era di un minimouse Tucano:
Immagine
Forando la custodia ho applicato una ventosa, bloccata all'interno da una rondella in ottone ed un anello portachiavi passante:
Immagine
I pesi sono piombi da pesca da 130 grammi, ma si può usare quel che si vuole...
una volta infilati i pesi nella custodia a si "attacca" con la ventosa al tubo, dove serve:
Immagine
All'anello si può fissare una cinghietta con gancio, in modo da poter appendere la "borsina" anche in testa ai Dobson, dato che su alcuni telescopi serve aggiungere peso "in testa" :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
MITICO! Che idea geniale, avevo proprio bisogno di qualcosa del genere, da quando ho comprato la torretta binoculare ho problemi di bilanciamento...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
:twisted:

Avevo pensato una cosa: per non precludermi la possibilita' di usare la eq1 e per ora (e chissa' per quanto) avro' solo questo, avrei pensato di rendere il tubo *sfilabile* o *smontabile*. Secondo voi e' fattibile? Leggendo i post ho capito (come prevedevo) che il tubo puo' scorrere per aggiustare il bilanciamento e la posizione dell'oculare. Pero' a causa del bordo che c'e' alla fine (dove monta il primario)non credo si riesca ad estrarlo (facilmente intendo). Allora avrei pensato ad una *porticina* con una chiusura di quelle a scatto ermetiche (per garantire la pressione sul tubo) sul lato superiore del parallelepipedo. C'e' una qualche controindicazione evidente o procedo? :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010