1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2024, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
MauroSky ha scritto:
roberto_coleschi ha scritto:
Sono riuscito ad ottenere le specifiche tecniche dell'hardware usato sul Samsung S24

Andrà a ruba :mrgreen:



Ed un bel filo lungo per posizionarlo in L2.. :lolno:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2024, 17:22 
astronomo pazzo ha scritto:
Ed un bel filo lungo per posizionarlo in L2.. :lolno:

... oh, no, non serve un filo così lungo: la sua tecnologia è così evoluta che le foto te le manda direttamente da L2 via e-mail ... anche senza una cella telefonica nei suoi paraggi ... :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2024, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
astronomo pazzo ha scritto:
MauroSky ha scritto:
roberto_coleschi ha scritto:
Sono riuscito ad ottenere le specifiche tecniche dell'hardware usato sul Samsung S24

Andrà a ruba :mrgreen:



Ed un bel filo lungo per posizionarlo in L2.. :lolno:

bardix ha scritto:
astronomo pazzo ha scritto:
Ed un bel filo lungo per posizionarlo in L2.. :lolno:

... oh, no, non serve un filo così lungo: la sua tecnologia è così evoluta che le foto te le manda direttamente da L2 via e-mail ... anche senza una cella telefonica nei suoi paraggi ... :mrgreen:


:surprise: L2 intasata dai Samsung

Comunque chissa dove arriveremo con questi balzi in avanti della tecnologia nei cellulari...?!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2024, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 757
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Sono riuscito ad ottenere le specifiche tecniche dell'hardware usato sul Samsung S24:

https://jwst-docs.stsci.edu/jwst-near-infrared-camera



Sono interessato alla sua risoluzione, dichiarata nelle specifiche, di 0.031 arcsec/pixel nel visibile, penso che lo monterò in parallelo al mio rifrattore, ho sempre sognato riprendere gli anelli di einstein :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2024, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 10:26
Messaggi: 143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
interessante...! inizio subito a sviluppare i driver ASCOM

_________________
https://telescopius.com/profile/vland

Rifrattore Apq 150/1200
Rifrattore Tak TOA-150/1100
Rifrattore Tak FSQ85/450
Dall-Kirkham Tak Mewlon 180c


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010