1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
@Renato C

> Venendo alla foto ribadisco che si tratta di un fotomontaggio

Se hai ragione tu, si tratta di un imbroglio, di una presa in giro e l'APOD è sicuramente da ritirare.

Altrimenti hai fatto tu una figura di cacca.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
però parla di Luna crescente e di dieci giorni prima...quindi alzo le mani


Allegati:
Immagine33.png
Immagine33.png [ 1.35 MiB | Osservato 584 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
doduz ha scritto:
@Renato C

> Venendo alla foto ribadisco che si tratta di un fotomontaggio

Se hai ragione tu, si tratta di un imbroglio, di una presa in giro e l'APOD è sicuramente da ritirare.

Altrimenti hai fatto tu una figura di cacca.

Donato.

Ammetto di aver fatto una figura di...solo per quanto riguarda i punti cardinali. Sono passati moltissimi anni da quando ero a Torino e sono andato a memoria (e a quei tempi non avevo certo interessi fotografici o astronomici..preferivo guardare le pivelle :lol: )
Comunque a quanto pare non sono il solo a dubitare, e io non ho mai parlato di imbroglio, piuttosto di abilità. Di sicuro non è una foto a singolo scatto, ma una sovrapposizione di tre scatti.
https://www.cloudynights.com/topic/9046 ... ry13152261


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 17:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La volpe e l’uva (tua citazione).

Autore dichiara:

Cita:
The first step is to realize that such an amazing triple-alignment actually takes place. The second step is to find the best location to photograph it. But it was the third step: being there at exactly the right time -- and when the sky was clear -- that was the hardest. Five times over six years the photographer tried and found bad weather. Finally, just ten days ago, the weather was perfect, and a photographic dream was realized. Taken in Piemonte, Italy, the cathedral in the foreground is the Basilica of Superga, the mountain in the middle is Monviso, and, well, you know which moon is in the background. Here, even though the setting Moon was captured in a crescent phase, the exposure was long enough for doubly reflected Earthlight, called the da Vinci glow, to illuminate the entire top of the Moon.


Liberissimi di non crederci. Ma fino a quando sono sempre i soliti a essere gli scettici…

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non conosco il posto, ma mi sono bastati 5' di orologio per trovare tutte le info in merito alla possibile ripresa.
Basta andare sul sito http://www.peakfinder.com e vedere dove finisce la retta che dal Monviso passa per il Superga, per identificare un luogo appetibile: a questo punto si simula la vista e scorrendo le date viene mostrato anche la posizione di Sole e Luna. La foto è bella e complimenti all'autore, ma non mi pare una foto attesa e studiata per anni e anni... Con queste simulazioni si possono pianificare allineamenti lunari con montagne/colline in brevissimo tempo.
15 dicembre 2023 ore 18:52


Allegati:
apodd.jpg
apodd.jpg [ 311.14 KiB | Osservato 566 volte ]

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
davidem27 ha scritto:
Liberissimi di non crederci. Ma fino a quando sono sempre i soliti a essere gli scettici…

Non faccio atti di fede, aspetto di vedere lo scatto originale in formato RAW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 23:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nessuno ti chiede di fare atti di fede.
Vuoi i Raw? E perché dovrebbe darli a te?


Intanto…

https://www.instagram.com/reel/C1ETmemN ... czanV5ZA==


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
i miei pochissimi cent :)

1) non è un fotomontaggio e mi sembra che non ci sia nessuna ragione per dubitare che lo sia - sbagliarsi sui punti cardinali, soprattutto dopo tanti anni, è lecito, ma tendenzialmente inficia un po' tutta l'argomentazione...

2) ho pensato anch'io che potessero essere due scatti sovrapposti con esposizione diversa per esaltare la luce cinerea, ma io NON sono un fotografo e NON so minimamente se sia possibile ottenere quel tipo di immagine con uno scatto solo o no - in ogni caso non sarebbe un "fotomontaggio" nel senso inizialmente inteso (allineamento impossibile ottenuto sovrapponendo due foto): si tratterebbe di uno stratagemma tecnico per restituire un'impressione visiva reale.

3) la questione dei sei anni di pianificazione non riguarda principalmente la preparazione in senso stretto, quanto l'attesa delle condizioni adatte - essendo un allineamento che si verifica solo un giorno all'anno (al netto di eventuali spostamenti del punto di vista) non ci si mette molto a fare una strisciata di sei anni prima di avere le condizioni meteo corrette

4) scegliere una foto del genere come APOD dimostra che i criteri di scelta sono estremamente vari (a volte scientifici, a volte estetici, a volte scenografici etc) e che, come si diceva in un'altra discussione, l'APDO va presa per quello che è: una vetrina che a volte può piacere e a volte no. Su questo forse sono d'accordo con Renato. Va detto che non ci vedo nulla di male e che, personalmente, l'APOD mi interessa giusto un po' di più del campionato di basket :)

5) sarò probabilmente in totale minoranza, ma a me la foto non piace - capisco che è fatta bene, capisco che c'è dietro del lavoro, ma sul piano estetico è un tipo di fotografia che non mi piace: è solo una questione di gusto e non voglio sminuire il lavoro dell'autore (lavoro che in sè apprezzo, come tutte le cose che richiedono serietà e impegno e che, per sovrappiù, io non so fare). Ne ho discusso anche con mia moglie :) che non è d'accordo con me (e di fotografia ne capisce di più). La cosa che mi piace davvero è che senza la presenza della Luna la silhouette del Monviso sarebbe invisibile perchè dello stesso colore del cielo.

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il mercoledì 27 dicembre 2023, 19:24, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Condivido quello che ha scritto il 'saggio' Yourockets anche per me la foto può piacere o no, resta il fatto che ha saputo cogliere/ricercare/fermare l'attimo.
Penso che fotomontaggio sia quando nella foto attuale ci metti anche la nonna che è morta tempo fa.
Invece fotoritocco è correggere una foto venuta male, makiage.
Ma penso che il confine sia molto labile. Ciao.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domanda:
La foto è possibile in singolo scatto?


Risposta:
AstroManu ha scritto:
Non conosco il posto, ma mi sono bastati 5' di orologio per trovare tutte le info in merito alla possibile ripresa.
Basta andare sul sito http://www.peakfinder.com e vedere dove finisce la retta che dal Monviso passa per il Superga, per identificare un luogo appetibile: a questo punto si simula la vista e scorrendo le date viene mostrato anche la posizione di Sole e Luna. La foto è bella e complimenti all'autore, ma non mi pare una foto attesa e studiata per anni e anni... Con queste simulazioni si possono pianificare allineamenti lunari con montagne/colline in brevissimo tempo.
15 dicembre 2023 ore 18:52


Amen :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010