Si infatti mi sono accorto dopo che la base degli anelli è piu stretta della barra losmandy, non ci avevo proprio pensato, vabbe oramai l'ho comprata, alla fine l'ho sistemata come da foto allegata. Anche se volevo provare a sfruttare i fori laterali piu esterni della barra inserendo una vite che da un lato batte sull'anello e dal lato opposto fa pressione sulla barra losmandy utilizzando una rondella con un bullone, devo solo vedere se c'è lo spazio necessario, certo che su un tubo cosi potevano prevedere anelli con una base più larga. Ti confermo che l'intenzione è quella di creare una cella rigida per limitare le flessioni, in realta allo stato attuale voglio utilizzare il newton per l'EAA, quindi non sarebbe necessario neanche il tubo guida, ho provato con esposizioni da 30 secondi e la differenza di luminosità in confronto all'APO 115 è evidente, quanto al bilanciamento del puntatore e del fuocheggiatore si, senz'altro cercherò di bilanciarli anche se generalmente quando faccio EAA non monto il puntatore, monto solo la camera di ripresa col focheggiatore al centro rivolto verso il basso ed il bilanciamento è perfetto, con Kstars/Ekos su Mac mi trovo benissimo nel cercare l'oggetto col plate solving utilizzando la camera principale, in questo modo tengo un setup il più leggero possibile. L'unico inconveniente che Ekos non ha la funziona live stacking anche se ho provato ad utilizzare l'impilamento automatico di Siril abbinato alle foto scattate da Ekos, ma preferisco utilizzare AsiLive, quindi ho creato una configurazione per ekos per controllare montatura e camera, punto l'oggetto o dal planetario kstar o da SkySafari sul cellulare che si collega ai driver indi eqmod, poi se necessario perfeziono il puntamento con il plate solving, prima di riprendere disconnetto la camera da ekos e la connetto su AsiLive, in alternativa devo montare il tubo guida sulla barra vixen sopra al newton e utilizzare la camera del tubo guida per il plate solving, questa soluzione sarebbe utile anche per fare astrofotografia col newton. Adesso voglio realizzare una montatura dobson da tenere fissa in giardino, anche se comoda la azeq6 in altazimutale non voglio avere la scocciatura di mettere fuori la azeq6, montare i contrappesi e bilanciare il tutto quando voglio fare solo osservazione.
Allegati: |

IMG_5232 (1).jpg [ 89.86 KiB | Osservato 1347 volte ]
|

IMG_5230.jpg [ 144.25 KiB | Osservato 1347 volte ]
|
_________________ Tecnosky Apo 115/800, Skywatcher Quattro 10S AZEQ6 Pro, GuideScope 60x240 ZWO ASI294MC Pro, ZWO ASI585 Pro, ZWO ASI224MC, ZWO ASI120MM PlayerOne Neptune-C II
|