1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 12:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo, Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-132 close-up
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2023, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3404
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.

Pubblico un altro lavoro, ripreso proprio qualche giorno fa, un HSO a 3.5nm centrato sulla testa della nebulosa leone, più precisamente Sh2-132. La zona è quella maggiormente interessata dall'Ha, ma è comunque presente un buon segnale nella riga dell'O3. Per non lasciare annegare il segnale azzurro nel rosso ho quindi equalizzato i segnali attenuando il rosso e dando respiro ai toni azzurri, anche in virtù del bellissimo fascio di ioni O3 che caratterizza quest'area. Il filtro S2 restituisce invece molto poco, ho usato il pannello per bilanciare la tricromia. Costellazione del Cefeo, campo inquadrato di 44'x29', nord a sinistra.

C9.25HD @f/7, ASI2600mono, CEM120, giardino di casa in pianura trevigiana; 6,5 ore Ha + 8,5 ore O3 + 4,5 ore S2
Allegato:
#Sh2-132_2600.jpg
#Sh2-132_2600.jpg [ 1.93 MiB | Osservato 1897 volte ]

Buona domenica a tutti

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 close-up
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2023, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 331
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente una zona ricchissima di segnale estratto e miscelato con sapienza :clap: !!! Ottimi i dettagli forse il denoise un tantino eccessivo :)

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 close-up
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2023, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5261
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace molto, ottimi dettagli e colori

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 close-up
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2023, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5082
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Zona molto affascinante con un bel insieme di colori...io avrei accentuato un pelino di più il contrasto per renderla visivamente più "aggressiva".
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 close-up
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2023, 18:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5421
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello questo close up: caratteristico quel fascio di luce blu che sembra partire dal centro della nebulosa.
Ma quindi hai stretchato diversamente il canale OIII o hai fatto qualche operazione particolare in Pixelmath?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 close-up
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2023, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12877
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, con un bel dettaglio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 close-up
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2023, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3404
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per il passaggio e il commento.
In merito al tipo di postproduzione ho stretchato diversamente i canali, in quanto il canale rosso aveva una dinamica molto ampia gia in partenza a differenza del blu e verde che erano canali molto più bui. Mi sono ispirato ad alcune immagini trovate in rete per esaltare tramite strech non lineare i toni blu/azzurri. E' una nebulosa, questa del leone, che non ho mai ripreso interamente, e che vedo essere invece prevalentemente blu nella parte del 'corpo del leone', a differenza della testa (qui) dove comanda il rosso.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 close-up
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2023, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 2977
Bella ripresa con notevoli dettagli,bravo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 close-up
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2023, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 466
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quel fascio di luce centrale è molto bello

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 close-up
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2023, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3495
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo, Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010