Grazie Cristina, ho capito. Molto gentile.
Ora passiamo alle due Variabili a Nord, vicine tra loro, quasi in contrapposizione di fase nella gif animata.
Terza variabile (quella più ad Est)
Allegato:
3_Var.gif [ 1.01 MiB | Osservato 331 volte ]
Allegato:
3_Var_id.jpg [ 544.97 KiB | Osservato 331 volte ]
NGC 7078 564 --
RR Lyrae VariableQuarta Variabile (quella più ad Ovest)
Allegato:
4_Var.gif [ 883.47 KiB | Osservato 331 volte ]
Allegato:
4_Var_id.jpg [ 501.82 KiB | Osservato 331 volte ]
NGC 7078 332 --
RR Lyrae VariableA proposito della designazione, vediamo che NGC 7078 corrisponde a M15,
quindi il numero successivo (es. 332) identifica la stella dell'ammasso.
Sembrano tutte variabili Tipo RR Lyrae ... finora.
Immaginate come sia stato difficile studiare le stelline più vicine al nucleo di M15,
dove c'è una densità spaventosa.
Eppure il catalogo di Aladin ne classifica una grande quantità anche dove sembrano addossate le une alle altre.
Allegato:
Nucleo Aladin.jpg [ 1.02 MiB | Osservato 331 volte ]
In definitiva quelle che abbiamo pescato sono in zona periferica ...