1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2023, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Per farlo in modo adeguato, orientiamo correttamente la gif animata (Nord in alto, Est a Sx) dato che ogni volta AstroArt (versione 8 LAA !!) mi frega, perché flippa l'immagine già all'apertura.

Astroart ragiona a coordinate cartesiane, per cui il punto 1/1 è in basso a sinistra. Io, prima di partire con le riprese, faccio sempre un platesolve o una calibrazione astrometrica in modo da essere sicura sull'orientamento dell'immagine. Io devo farlo perchè utilizzo tre setup diversi e non ho ancora orientato tutte le camere nello stesso modo... Prossimo passo.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2023, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15780
Località: (Bs)
Grazie Cristina, ho capito. Molto gentile. :thumbup: :wave:

Ora passiamo alle due Variabili a Nord, vicine tra loro, quasi in contrapposizione di fase nella gif animata.
Terza variabile (quella più ad Est)
Allegato:
3_Var.gif
3_Var.gif [ 1.01 MiB | Osservato 331 volte ]

Allegato:
3_Var_id.jpg
3_Var_id.jpg [ 544.97 KiB | Osservato 331 volte ]

NGC 7078 564 -- RR Lyrae Variable

Quarta Variabile (quella più ad Ovest)
Allegato:
4_Var.gif
4_Var.gif [ 883.47 KiB | Osservato 331 volte ]

Allegato:
4_Var_id.jpg
4_Var_id.jpg [ 501.82 KiB | Osservato 331 volte ]

NGC 7078 332 -- RR Lyrae Variable

A proposito della designazione, vediamo che NGC 7078 corrisponde a M15,
quindi il numero successivo (es. 332) identifica la stella dell'ammasso.
Sembrano tutte variabili Tipo RR Lyrae ... finora.

Immaginate come sia stato difficile studiare le stelline più vicine al nucleo di M15,
dove c'è una densità spaventosa.
Eppure il catalogo di Aladin ne classifica una grande quantità anche dove sembrano addossate le une alle altre.
Allegato:
Nucleo Aladin.jpg
Nucleo Aladin.jpg [ 1.02 MiB | Osservato 331 volte ]

In definitiva quelle che abbiamo pescato sono in zona periferica ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2023, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15780
Località: (Bs)
Quinta Variabile (in basso leggermente a Dx):
Allegato:
5_Var.gif
5_Var.gif [ 1.26 MiB | Osservato 322 volte ]

Allegato:
5_Var_id.jpg
5_Var_id.jpg [ 526.64 KiB | Osservato 322 volte ]


NGC 7078 437 -- RR Lyrae Variable

(Sarebbe interessante trovare qualche curva di luce specifica di alcune queste Variabili e magari conoscerne il periodo ...)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010