1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Questa è la foto della nuova Vixen.

http://forum.astrofili.org/userpix/678_VixenSphinxdstor_1.jpg

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Sono stato uno dei primi in Italia ad avere la Sphinx, anzi forse il primo in assoluto, Gennaio 2004, non la rimpiango affatto ma o notato dei limiti che non sò spiegarmi e che vengono lamentati anche nel gruppo Yahoo dedicato.

Per quanto il visuale non teme confronti con nessuno!!! sono io il "pazzo" che ci ha piazzato sopra un AP da 155mm caricandola fino a 20kg fotografici, non visuali! ed ho ottenuto tanto di foto pubblicate ovunque, di TEC 140 ne potresti mettere due in parallelo, quella montatura è stupefacente per la capacità di carico, purtroppo non autoguida neanche a calci! credo abbia dei Bug nel SFTW o comunque gli impulsi inviino all'elettronica scatti e ritardi non concepibili....ci ho sbattuto tanto la testa e mi sono rotto.
adesso ho la CGE, autoguida alla perfezione ma la lascio ferma in postazione fissa.
un cosa da considerare e non trascurabile è il treppiede, quello di serie non vale una cicca, io ho istallato il meade lx 200 con tensionatore centrale e la montatura ha sopportato ogni sevizia.

la EQ6 a parere mio è un'ottima alternativa ma se cerchi la trasportabilità lassa perde! è un macigno e ti riompi alla seconda uscita, inoltre non carica quanto promette, sulla mia il meade da 10" ballava come un budino.....

fatti una bella takahashi EM 200 :wink: unico neo il goto solo da PC, sti nani maledetti!!!

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Salve a tutti,

Sono possessore di una sphinx, prima avevo una eq6 che per quanto riguarda la portata era impressionante ma per la meccanica lasciava un pò a desiderare ...
A mio modesto parere la sphinx è molto precisa nell'inseguimento, ma mi ha lasciato perplesso per come erano bloccati gli assi, nel senso che erano molto duri :shock: , spero che la nuova versione esca già regolata in tal senso.
Non è difficile allentare gli assi ma comunque mi ha comportato una perdita di tempo. un'altra cosa che non mi piace è il fatto che le velocità di correzione sono fisse e non si ha la possibilità di regolazioni cosa penso possibile invece con lo skysensor... :?: :?: , i tasti dello starbook sono piccoli e non di facile utilizzo al buio specialmente con dei guanti, mi sono recentemente accorto che il motore in DEC alle basse velocità saltella vistosamente, ho fatto vari tentavi ma ad oggi non sono riuscito a capirne il motivo :( :( ...
Per ultimo gli aggiornamenti vengono rilasciati con un margine di tempo veramente alto visto che ad oggi non si ha ancora la possibilità di avere il PEC , richiesto da tempo da moltissimi utenti vedi il gruppo specifico su yahoo, spesso poi vengono corretti bugs ma se ne introducono dei nuovi...
Inutile mandare email ad auriga tanto poi non ti risp...


Grazie a tutti
:) :) :)

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
morales ha scritto:
Sono stato uno dei primi in Italia ad avere la Sphinx, anzi forse il primo in assoluto, Gennaio 2004, non la rimpiango affatto ma o notato dei limiti che non sò spiegarmi e che vengono lamentati anche nel gruppo Yahoo dedicato.

Per quanto il visuale non teme confronti con nessuno!!! sono io il "pazzo" che ci ha piazzato sopra un AP da 155mm caricandola fino a 20kg fotografici, non visuali! ed ho ottenuto tanto di foto pubblicate ovunque, di TEC 140 ne potresti mettere due in parallelo, quella montatura è stupefacente per la capacità di carico, purtroppo non autoguida neanche a calci! credo abbia dei Bug nel SFTW o comunque gli impulsi inviino all'elettronica scatti e ritardi non concepibili....ci ho sbattuto tanto la testa e mi sono rotto.
adesso ho la CGE, autoguida alla perfezione ma la lascio ferma in postazione fissa.
un cosa da considerare e non trascurabile è il treppiede, quello di serie non vale una cicca, io ho istallato il meade lx 200 con tensionatore centrale e la montatura ha sopportato ogni sevizia.

la EQ6 a parere mio è un'ottima alternativa ma se cerchi la trasportabilità lassa perde! è un macigno e ti riompi alla seconda uscita, inoltre non carica quanto promette, sulla mia il meade da 10" ballava come un budino.....

fatti una bella takahashi EM 200 :wink: unico neo il goto solo da PC, sti nani maledetti!!!



Christian

riguardo al treppiedi il mio è una roccia.
Non molto pesante, ma una volta messo in bolla e strette le staffe con sopra il 180 non si muove nulla, neanche di una virgola.
Forse tu hai un modello precedente con il vecchio sostegno a croce centrale.
Quello che monta l'ultimo treppiedi gli da una solidità da non far rimpiangere il mio precente Centaurus 10Micron che pesava un'accidenti.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
morales ha scritto:
la EQ6 a parere mio è un'ottima alternativa ma se cerchi la trasportabilità lassa perde! è un macigno e ti riompi alla seconda uscita, inoltre non carica quanto promette, sulla mia il meade da 10" ballava come un budino.....


sono d'accordo.
Io non ho mai caricato molto la EQ6 e la tengo praticamente fissa...
ma portarla in giro non e' proprio agevole.
Credo che la sphinx,per come pregettata ti permette di portarti dietro anche meno pesi.Ottimo.

Il fatto che non si riesca ad autoguidare e il PEC non ci sia.... e' scandaloso!
(sul PEC io non ci farei un dramma.. visto che in ogni caso i miracoli non li fa,ma sull'autoguida si)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
terrydate ha scritto:
Salve a tutti,

Sono possessore di una sphinx, prima avevo una eq6 che per quanto riguarda la portata era impressionante ma per la meccanica lasciava un pò a desiderare ...
A mio modesto parere la sphinx è molto precisa nell'inseguimento, ma mi ha lasciato perplesso per come erano bloccati gli assi, nel senso che erano molto duri :shock: , spero che la nuova versione esca già regolata in tal senso.
Non è difficile allentare gli assi ma comunque mi ha comportato una perdita di tempo. un'altra cosa che non mi piace è il fatto che le velocità di correzione sono fisse e non si ha la possibilità di regolazioni cosa penso possibile invece con lo skysensor... :?: :?: , i tasti dello starbook sono piccoli e non di facile utilizzo al buio specialmente con dei guanti, mi sono recentemente accorto che il motore in DEC alle basse velocità saltella vistosamente, ho fatto vari tentavi ma ad oggi non sono riuscito a capirne il motivo :( :( ...
Per ultimo gli aggiornamenti vengono rilasciati con un margine di tempo veramente alto visto che ad oggi non si ha ancora la possibilità di avere il PEC , richiesto da tempo da moltissimi utenti vedi il gruppo specifico su yahoo, spesso poi vengono corretti bugs ma se ne introducono dei nuovi...
Inutile mandare email ad auriga tanto poi non ti risp...


Grazie a tutti
:) :) :)



Grazie delle tue preziose informazioni. Ne terrò conto.
Come dici tu spero che nel modello DeLuxe abbiano risolto gran parte delle poche lacune riscontrate in questa rispettabile montatura, che a me continua a piacere.

x Christian
Riguardo alle Taka, tranne alcune si è schiavi del pc e questa è una cosa che a me non piace. Avevo la possibilità di prendere una NJP di sei mesi a un ottimo prezzo ma quando ho saputo che necessitava il pc l'ho abbandonata.
La CGE è un ottima montatura. Ne sarai soddisfatto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
A priori non voglio assolutamente giudicare un prodotto (nel bene o nel male) comunque è probabile che alcune migliorie saranno introdotte nella nuova Sphinx D.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...speriamo!...gli ultimi interventi riguardanti autoguida e upgrade mi hanno lasciato perplesso :roll:
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Se il prezzo si fosse abbassato la potresti prendere,
altrimenti non ne vale la pena :D :D .

Una delle cose che mi piace a parte quello che ho scritto sopra,
è la notevole leggerezza per cui se devi viaggiare è perfetta, mi trovo benissimo con il cannocchiale polare che ruota in modo indipendente,per quanto riguarda il display puoi programmarlo in modo che dopo alcuni secondi vada in standby senza il rischio che ti dia fastidio la sua notevole luce, il software è facilmente aggiornabile via LAN ,il resto l'ho già scritto.
Per quanto riguarda il PEC... non sarà importantissimo ma ormai lo trovi su qualunque mont non vedo perche i programmatori della Vixen facciano fatica a implementarlo (penso che nella nuova versione ci sia).

Penso che cmq che non la venderò in attesa che qualcosa si muova nella giusta direzione.
La cosa che mi fa pensare è che facciano una nuovo mod senza però avere ancora acconteto la maggior parte degli utenti di tutto il mondo, visto che è stata dovuta mandare una lettera alla Vixen con una lista di tutto quello che noi utilizzatori avremmo desiderato
:D :D :D avere.

Ciao

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
terrydate ha scritto:
La cosa che mi fa pensare è che facciano una nuovo mod senza però avere ancora acconteto la maggior parte degli utenti di tutto il mondo, visto che è stata dovuta mandare una lettera alla Vixen con una lista di tutto quello che noi utilizzatori avremmo desiderato
:D :D :D avere.

Ciao


credo fondamentalmente perche' il software sarà il medesimo... (e gli update saranno interscambiabili)
ovviamente e' solo una supposizione :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010