JohnHardening ha scritto:
Se prendi una camerina planetaria topo quella indicata sopra, che va bene anche per il deep tenendo conto delle dimensioni del sensore, forse potresti provare ad utilizzarla per fare EAA (electronic assosted astronomy).
Praticamente si usa una camera che fa scatti relativamente brevi, per cui va bene anche una montatura ALT/AZ, e fa lo stack delle immagini in tempo reale pensando anche a derotare se necessario.
Mi pare di aver letto di qualcuno che era riuscito a fare anche un po di deep dalla città.
In pratica se prendi la cam per luna e pianeti provare a far EAA vien via gratis, non ti garantisco niente, ma forse qualcosa riesci a fare.
Perfetto, grazie mille, intanto provo a prendere questa fotocamera planetaria e inizio a fare un po' di prove, vediamo che disastro uscirà fuori. Gahahaha grazie mille