L'altro giorno ho letto un aricolo che prendeva come fonte una dichiarazione del professor Jeff Baumgardner del Centro per la Fisica Spaziale dell'Università di Boston rilasciata il 7 novembre al sito spacewather.com
https://spaceweather.com/archive.php?vi ... &year=2023In pratica mi par di aver capito, dall'articolo in inglese, che le aurore sono causate da particelle caricate che si allineano con le linee magnetiche terresri e seguendole scendono nell'atmosfera, mentre la SAR è causata dalle energie calorica e correnti di milioni di Ampere che formano un anello attorno alla terra e che si dissipano nell'atmosfera a causa di eventi come quello dell'altro giorno.
Le SAR ("Stable Auroral Red arcs", nome errato dato quando son state scoperte senza sapere esattamente cosa fossero) sono difficilmente visibili ad occhio nudo, ma possono poi trasformarsi in STEVE (Strong Thermal Emission Velocity Enhancement) che invece sono visibili.
Letto in questi giorni dei SAR e degli STEVE....
