B&W ha scritto:
Giammaaai un diagonale!!

e si è quello che penso anche io, meno cose si mettono nel cammino meglio è... Però ho, ad esempio, un diagonale prismatico di qualità della Baader, forse forse...
B&W ha scritto:
Giammaaai un diagonale!!
Suggerimento della dottoressa Grazia Arkansas: so che sarebbe una spesa non indifferente ma potresti pensare ad un wedge equatoriale che magari ti ritornerebbe utile pure per osservazioni allo zenith e magari se ti viene lo sfizio di fare anche qualche foto depsky…

sicuramente questa sarebba una soluzione completa al problema.
B&W ha scritto:
Detto ciò, non conosco gli elementi esatti del tuo treno ottico, soprattutto il tele-extender, se hai una foto del tutto montato vediamo se è possibile dare qualche suggerimento per ottimizzare così com’è…(?)
Partendo dalla culatta del C8 ho:
Visual back: un Lumicon Short 2" SCT Adapter (forse più corto del visual back standard da 1.25")
Riduttore 2" to 1.25" a basso profilo (a questo punto forse supero di qualche mm in lunghezza il semplice visual back da 1.25 ma il tutto è mooolto più solido e non affidato a due piccole vitine)
poi
Focal Extender: Explore Scientific 2x (1.25") (aspetto e lunghezza di una normale barlow)
ADC: Artesky
Camera: QHY5III462C Color (forma allungata e ha la porta USB sul retro quindi con il cavo inserito si allunga ulteriormente)
Solo questi ultimi tre oggetti sono + di 17 cm di lunghezza quando assemblati (senza considerare il cavo).
Mentre dalla culatta del C8 che punta allo zenit alla base del CPC non ho più di 17 cm di spazio...
Tutto il treno ottico è sui 21/22cm (culatta C8 => fine camera). Non credo ci sia speranza
Anche senza ADC ho dei problemi mi sa, non ho ancora provato.
Farò qualche prova per capire se il prisma baader influenza la qualità dell'immagine. Se non vedo nulla di significativo sarebbe la soluzione più semplice. Avendo montato un "naso" da due pollici al prisma, funge anche da riduttore ed il tutto è molto stabile.
Da questo punto di vista l'altro mio C8 vintage su EQ (vedi l'avatar) è molto più flessibile e accetta qualsiasi cosa...