Ciao a tutti,
collegandomi all'ottima immagine di Cristina Cellini, che saluto

, vi propongo questo "primo piano" di WR 134 nel Cigno ripresa nel corso dell'estate dalla Valle d'Aosta.
Per inciso sembra che quest'anno WR 134 sia stata quasi improvvisamente "scoperta" come soggetto fotografico, dato che sul web ne ho viste tante riprese
Comunque, ecco in allegato un'anteprima. In totale sono circa
75 ore di posa in Ha, O3 e RGB, ottenute con una camera QHY163M e filtri Optolong collegati a un RC GSO da 25 cm con riduttore AP CCDT67.
Il risultato non mi sembra male anche se probabilmente un po' inferiore alle aspettative tenuto conto della lunga posa. La camera CMOS usata non è delle più recenti e inoltre i filtri a banda stretta, in particolare l'O3, producono aloni veramente fastidiosi. Nell'elaborazione dell'immagine è stato determinante l'aiuto di Edoardo Radice, senza il quale il risultato finale sarebbe sicuramente stato di qualità inferiore.
Ulteriori dettagli sull'oggetto, sulla ripresa e una versione a maggior risoluzione sono disponibili al seguente link sul mio sito:
https://www.bloomingstars.com/la-stella-di-wolf-rayet-wr-134/?lang=itCome al solito, critiche e commenti ben accetti!