Osservazione assistita del 07/10/2023
Ed eccomi alla prima osservazione assistita di Ottobre. Il cielo non prometteva bene, poca trasparenza (Via Lattea non visibile per intenderci) ma alla fine è migliorato permettendomi di portare a casa numerosi bersagli altamente spettacolari.
Solita strumentazione: dobson da 45cm motorizzato, camera ASi 178 MM, nessuna elaborazione
ic 5285 +ngc 7489 splendida coppia nel Pegaso ; la Ic è quella sulla destra e mostra un bell'anello mentre la 7489 mostra poco sopra di essa una piccola galassietta di taglio. Un'altra anonima galassietta è visibile in basso a destra
Allegato:
ic5285-ngc7489_Stack_90frames_360s.jpg [ 129.85 KiB | Osservato 4232 volte ]
ngc 7714-15 (Arp 284) + Quasar. Ed ecco uno dei campi più affascinanti in assoluto . La stella luminosa è la 16 Psc, poi c'è la coppia di galassie interagenti ngc 7714-7715 e poi sulla sinistra c'è un puntino di magnitudine 18 che non è una stella , ma bensì un Quasar!! E' interessante avere un'idea delle distanze in gioco: la 16 Psc è a circa 100 anni luce; la coppia di galassie a circa 100 milioni di anni luce mentre il Quasar è a circa 10 miliardi di anni luce!!!
Allegato:
Arp 284-7714-15-QSO_Stack_90frames_360s.jpg [ 91.78 KiB | Osservato 4232 volte ]
ngc 7541- 7537 bella coppia di galassie nei Pesci; la 7541 mostra belle condensazioni nella sua struttura
Allegato:
7541-37_Stack_75frames_300s.jpg [ 71.07 KiB | Osservato 4232 volte ]
UGC 12914/15 (Taffy Galaxies) altra coppia famosa di galassie interagenti è la prima volta che le "osservo" e sono meravigliose con quei bracci ricurvi con cui tentano di "toccarsi"
Allegato:
taffy_Stack_90frames_360s.jpg [ 79.3 KiB | Osservato 4232 volte ]
M76 come sempre dopo gli oggetti esotici, ne osservo di alcuni più famosi come questa planetaria che mostra benissimo la sua inconfondibile struttura
Allegato:
M76_Stack_90frames_360s.jpg [ 114.78 KiB | Osservato 4232 volte ]
ngc 891 e finisco con questa autentica bellezza; in visuale puro è "bastarda" nel senso che è parecchio debole ma con la EAA è fantastica, enorme, occupa tutto il campo , la banda di polveri mostra frastagliature e si vedono anche alcune galassiette di sfondo
Allegato:
891_Stack_105frames_420s.jpg [ 100.92 KiB | Osservato 4232 volte ]