1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove con callisto
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2023, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
Ultimo lavoro con giove e callisto nelle vicinanze.Sono 3 filmati da 90 sec.derotati.C9,25,asi224mc,bw 2x.Ho provato a riprendere Callisto da solo aumentando il gain anche se il pianeta era eccessivamente sovraesposto,poi ho elaborato il pianeta e il satellite da soli e quindi li ho sommati in un'unica foto e mi sembra che su callisto si vedono alcuni particolari che altrimenti non sarei riuscito con una acquisizione unica.


Allegati:
2023-10-03-2328-giove e callisto.jpg
2023-10-03-2328-giove e callisto.jpg [ 32.2 KiB | Osservato 9257 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove con callisto
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2023, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oramai ci stai abituando ad un livello molto alto... complimenti!
Unico appunto: non so se è colpa del mio monitor ma vedo una leggerissima saturazione (cioè bianco puro) nel centro di Giove.
Ho provato a sistemarla al volo in Gimp con un passa-alto in modo da vederla non satura e aumentare il dettaglio..
Matteo


Allegati:
2023-10-03-2328-giove e callisto_teo.jpg
2023-10-03-2328-giove e callisto_teo.jpg [ 82.4 KiB | Osservato 9251 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove con callisto
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2023, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
Grazie Matteo,si è vero è il mio cruccio,tutte le volte che elaboro pianeti la parte centrale è sempre tendente al bianco e provo di abbassarla con Ps lavorando a zone,la tua versione è meglio e in effetti più contrastata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove con callisto
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2023, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per ridurre la saturazione della parte centrale uso questa procedura:
1- duplico l'immagine elaborata e applico un filtro passa alto
Allegato:
step1.PNG
step1.PNG [ 411.44 KiB | Osservato 9245 volte ]

2- uso come sovrapposizione Moltiplica
Allegato:
step2.PNG
step2.PNG [ 426.01 KiB | Osservato 9245 volte ]

3- creo una maschera di livello con il livello del punto 2
Allegato:
step3.PNG
step3.PNG [ 439.94 KiB | Osservato 9245 volte ]

4- aumento la luminosità della maschera
Allegato:
step4.PNG
step4.PNG [ 215.17 KiB | Osservato 9245 volte ]

5- scelgo come sovrapposizione "Solo scuri" con una percentuale inferiore a 100
Allegato:
step5.PNG
step5.PNG [ 281.25 KiB | Osservato 9245 volte ]

6- Fondo i livelli e ritocco le curve aumentando il constrasto (forma ad "S")
Allegato:
step6.PNG
step6.PNG [ 298.62 KiB | Osservato 9245 volte ]

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove con callisto
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2023, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
Grazie Matteo,farò tesoro di quello che hai postato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove con callisto
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2023, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove con callisto
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2023, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
Grazie Cristina.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove con callisto
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2023, 9:30 
Connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Giove. Anche i dettagli su Callisto sono molto belli.
La fascia equatoriale è più nitida e contrastata rispetto al resto, mi sembra di capire che l'hai elaborata di più.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove con callisto
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2023, 9:30 
Connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Giove. Anche i dettagli su Callisto sono molto belli.
La fascia equatoriale è più nitida e contrastata rispetto al resto, mi sembra di capire che l'hai elaborata di più.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove con callisto
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2023, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
Grazie alby68a,si ho dato una leggera spinta nella parte centrale con PS,altrimenti se avessi fatto il totale alcune zone venivano sovraesposte.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010