Non capita spesso di poter assistere senza muoversi da casa ad un transito della ISS.
Ero indeciso se riprenderla o meno ma visto che era domenica ho optato per il si. Mi scoraggiava il fatto che il Sole molto basso (8 gradi sull'orizzonte) non mi avrebbe permesso delle riprese nitide e del fatto che la grande distanza della ISS (1587km) avrebbe offerto una piccola dimensione apparente (17.4") sul disco solare.
Tutto liscio in fase di ripresa del transito della ISS che assisto dal monitor del PC con i parenti che osservano comodamente dietro di me. Per fortuna non ho interrotto subito il filmato (volevo raggiungere i 5000 frame). Mi viene un colpo mentre stavo fissando ancora il monitor: è passato un aereo.
Ma non una piccola sagoma: un aereo enorme! Mi scappa un urlo.
Alzo gli occhi e vedo uno dei centinaia di aerei che ogni giorno atterrano dal non distante aeroporto milanese di Malpensa che si sta allontanando dal disco solare.
Ricontrollando il filmato vedo che sono passati circa 12 secondi dopo il termine del transito della ISS.
Ecco il risultato delle mia ripresa.
Tutti i dati tecnici su Astrobin dove potete trovare parte del filmato originale con ISS e aereo e anche del solo aereo a velocità 0.25x:
http://www.astrobin.com/qlt6gj/Veramente affascinanti le distorsioni sul disco solare provocate dall'aria calda che esce dai motori
Ciao
Alessandro