Virginio Tonello ha scritto:
Beh ho dovuto mettere la 'freccina' del mouse per verificare se si spostava.
Trovo didattico il fatto che il bolide che passa crea una difficoltà di concentrazione. Ciao

Esattamente!
Dopo documento meglio.
In ogni caso, l'oggetto veloce e vistoso che si muove verso Est ha qualcosa di strano:
1. è relativamente lento, troppo lento per essere un aereo; infatti l'esposizione di ogni fotogramma è di 60 secondi e la larghezza del fotogramma è circa un grado (57 minuti d'arco per l'esattezza); la sua traiettoria resiste in quattro fotogrammi.
2. di tanto in tanto (circa ogni minuto e mezzo) presenta un breve
flare, un improvviso bagliore, quasi come quello di una luce stroboscopica, ma, dato che difficilmente può essere un aereo, il guizzo luminoso sembra non del tutto giustificato ...
astronomo pazzo ha scritto:
Visto! ma non è facile...ci vuole attenzione.
...
Bravissimo a Te.
Cercheremo in futuro di dedicarci di più agli asteroidi pericolosi ...

----
Rallento la gif per far capire meglio:
Allegato:
Anim_154244 lenta.gif [ 1.78 MiB | Osservato 2583 volte ]