hee, No.... Ippo è imbattibile!
per inseguire il moto proprio ....... Uso phd2, imposto e avvio la guida, dentro strumenti si trova "inseguimento comete" clik e si apre una finestra dove si può inserire il moto proprio dell'oggetto in AR e DEC arcsec per ora. questo valore si trova quì
https://minorplanetcenter.net/iau/MPEph/MPEph.html si deve fleggare "Separate R.A. and Decl. coordinate motions per ogni ora" il programma restutuisce le coordinate dell'oggetto con lo spostamento di moto proprio per ogni ora AR e Dec separate,
Date UT R.A. (J2000) Decl. Delta r El. Ph. V ------ -----------------------
Sky Motion 2023 09 27 000000 14 14 59.1 -08 36 03 3.487 2.683 31.4 11.2 8.9
+57.15 -25.64 questi valori vanno scritti nella finestra di inseguimento comete di phd2. Phd2 insegue normalmente ma introduce un errore calcolato secondo la velocità dell'oggetto. Quando si usa una montatura tedesca e l'oggetto ha passato il meridiano siccome l'asse dec. si ribalta il valore inserito dec. deve essere inverito negativo/positivo.

Emiliano.
_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5