1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 11:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6820 NGC6823
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2023, 1:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Manu, visto che si sono permessi Roberto e Alberto, io ho voluto tirati fuori un po di dettagli "di segnale ce ne sta tanto" e, ammorbidire un poco il rumore

il difettuccio, a mio parere, riprese di questo livello meritano collimazione seria :wink:


Allegati:
Mia-Dettagli.jpg
Mia-Dettagli.jpg [ 1.91 MiB | Osservato 1598 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6820 NGC6823
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2023, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15782
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6820 NGC6823
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2023, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Corradon, grazie Costanzo.

Geremia, si vi è un problema di collimazione che si evidenzia in questa serie di immagini che ho ripreso, anche nelle prossime che proporrò. Quanto prima conto di smontare la CMOS e verificare se il sensore sia parallelo alla flangia di fissaggio, per poi cercare di collimare il tutto. Gli specchi del telescopio sono collimati, quindi il problema è nel treno di ripresa dal riduttore al sensore. Sarà un lavoro che mi occuperà un po' di tempo, per ora avevo voglia di riprendere e sfruttare quelle sere limpide che ci sono state anche se il setup non è perfettamente calibrato.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6820 NGC6823
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2023, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa vuoi commentare alla tua ripresa?....un pò di rumore e una leggerissima elongazione in una parte del fotogramma non tolgono niente a questa bellissima immagine peraltro perfezionata già dagli altri amici.
Piuttosto è interssantissima la composizione dei filtri selettivi, dovrò sicuramente metterla in pratica anche io.
Un saluto
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6820 NGC6823
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2023, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A dir poco strepitosa! Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6820 NGC6823
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2023, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie del passaggio anche a Giampaolo e Andrea :D

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6820 NGC6823
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2023, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima ripresa ed elaborazione, complimenti!!
condivido che poi ognuno ha la propria interpretazione, mai visto un soggetto uguale anche nella vastità delle riprese!!

ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6820 NGC6823
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2023, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 366
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono perso questa meraviglia Complimenti ;)

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6820 NGC6823
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2023, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Bellissima foto Manuele,i pilastri poi sono molto suggestivi,bravo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6820 NGC6823
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2023, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alessandro, Amedeo, Franco.
Rivedendo le varie rielaborazioni credo che la versione di Roberto, con NoiseXT, sia quella che preferisco.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010