Ue
Primo, vi pregherei di menzionarmi come Christian e non come Admin... non amo i titoli

.
Torniamo ai nostri rifrattorini...
Il 100ED.
Il mio primo vero amore!
Qualità costruttiva decente ma non al livello del NA140.Il 100ed e' un peso piuma e confrontato con un Taka102FS sembra un giocattolo.
Una volta messo l'occhio all'oculare questa impressione svanisce perche' si dimostra un tele veramente prestante.
Che mi crediate o meno, i 300x in HIRES sono alla sua portata.
Una sera ho messo di fianco il c8 e il 100ed e il giorno dopo ho venduto il c8.(Serata con ottimo seeing! il c8 era piu' luminoso, mostrava piu' dettagli ma l'immagine in generale era piu' slavata...e a me piace vedere bene!)
La prima volta che un satellite di Giove transitava sul pianeta, ho pensato fosse sporco sull'oculare.Il satellite era nettissimo... nero!
Sulle doppie arriva senza problemi ai limiti imposti dalle leggi ottiche.
In hires e' una piccola bomba ...economica .. che non guasta mai!
Colore? in serate dal seeing ottimo io non lo vedo! (ma persone che hanno osservato con me dicevano che c'era un leggero residuo.Ad ogni modo e' veramente trascurabile..(si parla di 300x!!)
In fotografia le cose cambiano un po'.
A f/9 e' un tele scuro e richiedi alti tempi di integrazione.
Il campo e' abbastanza piano (ma non del tutto) grazie ai suoi f9.
In planetario mi ha dato qualche soddisfazione solo sulla luna.Sui pianeti se si spinge di focale rimane tutto troppo scuro.. meglio il tuo c9.
Del 140 non posso dirti proprio nulla.
Costruito meglio del 100ed,lungo uguale.. piu' pesante.
Del 120 posso dirti qualcosa.
Campo piano... fino in fondo. (nella guida fuori asse le stelle sono sempre tonde)
Cromatismo ben evidente su stelle di 1°Mag,2°Mag.
In fotografia a meno di non filtrarlo e' inutilizzabile.
Ho visto qualche foto di Valerio con l'UHC-E e DSLR e devo dire che mi hanno veramente impressionato.
Non l'ho testato bene sulle doppie.
Su castor passa un Autostrada in mezzo...e ricordo una visione della epsilon Lyrae molto bella nel NA120 di King.
In foto hires l'ho provato solo sulla luna con DMK e mi ha impressionato.
Ho usato un filtro Halfa e grazie alla DMK (molto piu' prestante delle webcam.. soprattutto con i rifrattori) ha tirato fuori il mio miglior Clavius.
(ma tieni conto che sono un brocco in hires...e non solo)
http://astro.xchris.net/files/active/1/78_large.jpg
Quindi che dire?
Se ti dedichi a fotografia non filtrata... lascia stare il Vixen.Soldi buttati.
Se ti dedichi a fotografia filtrata stretta potrebbe essere un buon acquisto.
(ma devo verificare ancora con il 140.Sul 120 si e' comportato bene nell'unica prova corta effettuata)
http://astro.xchris.net/?q=node/60 (non guardare m42..)
In visuale.. se i colori non ti infastidiscono vai pure di NA.
Se li odi... lascia stare.Il cromatismo c'e'... non si scappa!
Ultima cosa.. anche con il 100ed in fotografia devi usare un IRCUT!
Spero presto di provare il 140... e darti altre notizie.
Segui il blog
