1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La Skull NGC 246
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2023, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
15/09/2023 Ore 02:11, Da Osservatorio Forino
Montatura: 10micron GM2000 HPS
Telescopio: Celestron C14HD + Hyperstar
Camera : ASI2600MC sub 50x120s
Filtro: Optolong L-Extreme
Software: Voyager - AstroPixelProcessor - PaintShop

NGC 246 (noto anche come nebulosa del cranio o Caldwell 56) è una nebulosa planetaria nella costellazione di Cetus. È la prima nebulosa planetaria conosciuta ad avere un sistema gerarchico a triple stelle al centro, la stella centrale brilla alla dodicesima magnitudo con pulsazioni di circa 80 chilometri al secondo.

a vedere il grezzo non ci avrei scommesso di potere tirare fuori qualcosa, stelle sature per aver dimenticato di abbassare il gain a 0, seeing penoso e cielo pessimo ad appena 37gradi di elevazione.
Ve la propongo cosi come è, non per essere giudicata nei dettagli ma per una minima gratitudine per la pazienza nell'elaborarla.


Allegati:
NGC246-finale.png
NGC246-finale.png [ 1.39 MiB | Osservato 1123 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Skull NGC 246
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2023, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggetto che ho in mente di fare da tanto tempo, ma non ho ancora trovato l'occasione. Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Skull NGC 246
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2023, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
ricorda veramente un teschio :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Skull NGC 246
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2023, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Cristina, Mauro

mi dispiace non averela potuto rendere piu piacevole recuperando le stelle in pre elaborazione, erano gia sature.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Skull NGC 246
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2023, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il risultato sulla nebulosa c'è. Però le stelle, a parte quelle bruciate che citi, mancano: mancano un sacco di stelle e vi sono molti.. hot pixel?! :think: C'è qualche errore in fase di elaborazione.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Skull NGC 246
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2023, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Manuele è cosi, qualcosa non è andato nell'elaborazione, ho il sospetto che avendo usato APP precedentemente per estrarre dei canali di un altro oggetto, non ho resettato i parametri a default per questo stacking... tutto da rifare, stavolta a gain 0 e pose brevi, considerando che è un Hyperstar.

Grazie per averlo puntualizzato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Skull NGC 246
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2023, 18:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì l'elaborazione va rivista, ma avendo l'Hyperstar potrai cavartela con una sola serata di ripresa (il vantaggio dei sistemi ultraveloci abbinati ad un generoso diametro come nel tuo caso)

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010