1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: North America : mia prima !
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2023, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera,

Un po' di cielo profondo per cambiare argomento ieri sera.
Non avevo mai catturato il Nord America. Va detto che le migliaia di lampioni di LYON
può scoraggiare.

L'hardware è il seguente: teleobiettivo ASKAR 200mm F4, fotocamera ZWO ASI 533MM Pro, filtro Baader Halpha da 3.5 nm.
16 esposizioni da 270 secondi per un totale di 72 minuti accumulati senza autoguida o file correttivi.

Per niente brillante, ho usato un guadagno di 265.
Tutto elaborato in AstroSurface U5. È veloce da fare e senza problemi.
Per la colorazione ci piace o no. Ammetto che mi piace la versione NB.
La dimensione qui è ridotta al 50%. Nonostante la mancanza dell'autoguida, la montatura EM200 si comporta piuttosto bene.
Possiamo divertirci un po' più tardi con diversi filtri selettivi.

Luciano


Allegati:
A1.jpg
A1.jpg [ 237.65 KiB | Osservato 3555 volte ]
A2.jpg
A2.jpg [ 870.53 KiB | Osservato 3555 volte ]
A3.jpg
A3.jpg [ 1.33 MiB | Osservato 3555 volte ]
A4.png
A4.png [ 805.48 KiB | Osservato 3555 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: North America : mia prima !
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2023, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15785
Località: (Bs)
:please: :clap: Bravo anche qui! :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: North America : mia prima !
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2023, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
decisamente!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: North America : mia prima !
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2023, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ottimo e pure io preferisco di gran lunga la versione BN.

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: North America : mia prima !
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2023, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ottimo e pure io preferisco di gran lunga la versione BN.

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: North America : mia prima !
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2023, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che ti è venuta proprio bene!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: North America : mia prima !
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2023, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
Domanda da profano: ma l'estrema puntiformità delle stelle (complimenti!) è del tutto merito del filtro H-alfa ? O lo è solo in parte ?

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: North America : mia prima !
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2023, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Costanzo !

Si Nicopol,
siamo d'accordo che la bianco e nero è la nostra preferita !

Grazie Cristina !
Quello che mi sorprende è il poco rumore allorché il guadagno era molto alto !
La ZWO ASI533MM mi piace molto.


dob ha scritto:
Domanda da profano: ma l'estrema puntiformità delle stelle (complimenti!) è del tutto merito del filtro H-alfa ? O lo è solo in parte ?


Si il filtro Halpha riduce le stelle ma il merito va soprattutto alla qualità ottica dell'ASKAR 200.
Il primo esemplare aveva dei difetti ottici : l'ho rimandato.
Il secondo è molto buono.

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: North America : mia prima !
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2023, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo, bel risultato, ottimo software :clap:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: North America : mia prima !
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2023, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LucianoP ha scritto:
Quello che mi sorprende è il poco rumore allorché il guadagno era molto alto !
La ZWO ASI533MM mi piace molto.

Io ho una QHY533C ed è veramente una camera sorprendente.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010