1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di immagini estive...
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2023, 16:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leonardo, visto che secondo te quello che Manuele ha detto (che tra l’altro è estremamente interessante) non è corretto, perchè non provi a spiegarci come funzionano le cose lassù senza necessariamente diventare offensivo?
Proviamo a rendere questo thread interessante.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di immagini estive...
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2023, 16:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Cita:
perchè non provi a spiegarci come funzionano le cose lassù


Mi sembri tu offensivo Davide. Io non ho nulla da spiegare. Trovo in molto occasioni e questa non è la prima commenti senza senso quelli di Manuele.

Se ti senti offeso tu o chiunque, cancella il post senza fare tanto sarcasmo.
Sono due ottime immagini che potevano essere interessanti, nulla altro.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di immagini estive...
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2023, 16:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peccato, sarebbe potuta essere una bella occasione di confronto.
Mi spiace che tu mi legga offensivo o sarcastico, io ti invitavo a spiegare il tuo punto di vista, perché sono sicuro che ne abbia uno, in merito.

Il forum può essere un teatro di confronto se le persone che lo abitano vogliono condividere sapere. Il confronto è bello quando rimane costruttivo.

Se preferisci soltanto ricevere commenti asettici sulle tue immagini, ne prenderò atto.

Con dispiacere, buona serata.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di immagini estive...
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2023, 16:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Io no ho postato le foto per ricevere commenti, le ho postate perchè possano essere viste in quanto le ritengo interessanti e molto profonde. I commenti sono sempre i benvenuti, cosi come i chiarimenti, le polemiche a sentenza come quella di Manuele mi danno fastidio e lo faccio notare.

Cercherò di non disturbare oltre.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di immagini estive...
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2023, 16:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma perchè leggi polemica? Perchè ti ha detto di fare attenzione a scrivere inesattezze? Solo per questo?

Ha argomentato ampiamente il suo punto di vista e io ti invito a fare la stessa cosa perché spiegheresti con il piglio dell’appassionato, quale tu sei, le tue motivazioni secondo le quali Manuele sbaglia.
Non lo trovo così strano in un forum tematico di discussione: non siamo in una galleria d’arte dove vengono esposti lavori di artisti dove la soggettività è l’unico ingrediente che muove queste bellissime e profonde immagini!

Renderebbe la presentazione dei tuoi lavori ancora più interessante e farebbe crescere quelli che leggono.

Per questo chiedevo di provare a rendere interessante la discussione.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di immagini estive...
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2023, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mi dispiace molto che dalla mia domanda sia nato questo. Cioè, ben venga una diatriba costruttiva in merito ad un approccio elaborativo, interpretativo, anche soggettivo se vogliamo e magari scientifico, per quel che è possibile.

Le immagini, come detto, personalmente le trovo maestosamente ed indiscutibilmente profonde, cercavo solo di capire appunto la gestione del segnale. Le zone ricche di OIII certamente sono parte integrante di molte nebulose ad emissione ed anche solo fotograficamente parlando, attualmente abbiamo riscontri per qualsiasi oggetto ne contenga. Se non lo abbiamo fatto noi personalmente, basti digitare il nome dell’oggetto e aggiungere “SHO” ad esempio e viene fuori il mondo. Nel caso dell’RGB, probabilmente dipende anche dalla risposta del sensore, dal cielo da cui si riprende e dall’integrazione totale(?).

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di immagini estive...
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2023, 17:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Daniele, provo a dirti la mia in merito ..

Il blu è un colore che richiede molta integrazione o sensori particolari (gli strumenti a specchi senza lenti sono anche un buon modo di ottenere un canale blu ottimo). Quando c'erano i CCD le camere migliori per i colori erano quelle con il blu aumentato (sensori KAI) ora con i CMOS la banda è tutta spinta in alto ad alta efficienza, i filtri multibanda falsano però le cose. Con il sensore utilizzato e pose singole da 10 minuti e con cielo trasparente come quello delle Alpi i colori assumono corposità diverse. Il Blu c'è ed ha creato il magenta, ovviamente i colori saturi e molto spinti in segnale slavano e prendono dominanti . Lo scopo della foto era andare in profondità.

Grazie per le tue considerazioni.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di immagini estive...
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2023, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Davide

Ciao Davide , mi rivolgo a tè :

In molti casi si esprime un'opinione positiva piu' per un'incoraggiamento che per sostenere un risultato rilevante .

Non è questo il caso .

E' stato chiaro Leonardo per chi lo ha capito , al dila' delle ultime spiegazioni che ha dato .

Qui state discutendo della calibrazione del colore .

Tenete conto che le immagini di un astrofotografo si giudicano anche dalla galleria di foto ha costruito , come pure si giudica chi commenta dai suoi lavori rgb fatti , senza offesa per nessuno .

Penso che Leonardo abbia tenuto conto della calibrazione del colore nel suo flusso di lavoro , tutto qui .

Quindi rilassatevi e godetevi queste immagini tranquillamente .

Mauro

:wave:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di immagini estive...
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2023, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Leonardo per la tua condivisione, tutto molto chiaro ed in effetti la mia era una “quasi” domanda proprio perchè immaginavo ciò e chiedevo sostanzialmente una conferma.
Per quanto mi riguarda, a causa dell’impossibilità di una continuità, soprattutto negli ultimi anni, non ho sviluppato un vero e proprio flusso di lavoro (qui mi riallaccio anche parzialmente all’intervento di Mauro) e pertanto, purtroppo, spesso brancolo tutt’ora nel buio in fatto di gestione segnali e colori.

Continuando per Mauro (da parte mia ovviamente), condivido parzialmente quanto scrivi, però nemmeno dev’essere che prima di commentare bisogna andarsi a vedere le gallerie dell’autore oppure non commentare e/o non esser considerati se non si è ad un certo livello. Semplicemente esprimiamo un parere o facciamo domande provando a convergere in conclusioni possibilmente oggettive e costruttive…senza litigare o sfociare in questioni personali.

Sottinteso il tutto entro certi limiti, se poi “un Commadore64 comunica con un i9 è chiaro che la trasmissione dati diventa problematica”.

OT: Sta bene l’incoraggiamento ma se fosse seguito di tanto in tanto da un suggerimento e meglio ancora dall’apertura di una discussione con una critica a far da innesco, penso che sarebbe più stimolante per tutti.

Parere mio.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di immagini estive...
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2023, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@B&W
Si , posso condividere quello che dici...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010