Ma veramente!

Diciamo che questo almeno era ampiamente previsto a differenza di quello (anche peggiore) di un mese fa.
Il tizio su CN l'ho visto (durante la ricerca del bino, mi sono spippolato tutti i forums astro, bird, aero dove si parlava di osservazioni col binocolo, nazionali e non), personalmente è una cosa che non farei mai, primo perché 40x su un binocolo del genere sono la "morte sua", secondo perché gli hanno cucito sù degli oculari perfetti (84° perfettamente a fuoco dal centro ai bordi, no coma, no astigmatismo, solo distorsione a cuscinetto), perché mai cambiare oculari tanto perfetti?
E' diverso dal WO 22x70, ottica eccellente, ma oculari molto meno che eccellenti (sul cielo, curvatura di campo avvertibile dal 75% del campo e dal 90% fino ai bordi, un po di "insalata").
Comunque ho visto che gli oculari sono facilmente "smontabili", hanno un meccanismo che permette la sostituzione senza troppi patemi, penso sia una soluzione progettuale voluta (visto che oltre al 40x c'è anche la versione 30,5x e la zoom 20-50x dove praticamente cambiano solo gli oculari).
Ora come "alti" ingrandimenti binoculari ho un 16x, un 22x, un 30x e questo 40x, penso che il 30x ora risulterà ridondante, per un po li proverò in parallelo se però dovessi usarlo poco, penso che lo cederò.