1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LBN 437
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2023, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La nebulosa a riflessione LBN 437 nei pressi della nebulosa ad emissione SH2-126.
Detta anche Nebulosa Geco per la forma bizzarra, si trova, curiosamente, proprio nella costellazione della Lucertola.
Ben visibile la parte finale di Sh2-126 (i due filamenti rossi a sinistra, tipico colore dell'emissione in Ha).
La nebulosa geco è composta da alcune nubi oscure, non illuminate, con emissioni visibili nella banda del monossido di carbonio (CO), masse di gas ionizzato e luminoso, e alcune piccole nebulose a riflessione illuminate dalle stelle.
L'immagine, ottenuta dal cortile di casa in un piccolo paese del sud Sardegna, è il risultato dell'integrazione di 10 scatti da 10 secondi ciascuno, eseguiti per evitare di portare a saturazione le stelle più luminose, e 120 scatti da 3 minuti ciascuno, per un totale di 6 ore di esposizione.
Le riprese sono state effettuate con un Celestron RASA da 8 ", 400mm di focale a f/2, la ZWO ASI 183 MC-Pro e un filtro anti inquinamento Optolong L-Pro.
La nottata è stata piuttosto umida, con un cielo non perfettamente trasparente, sotto un cielo Bortle 4.

Versione HR su Telescopius

Impressioni e commenti, come sempre, ben accetti.


Allegati:
SH2-126.jpg
SH2-126.jpg [ 480.16 KiB | Osservato 1307 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 437
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2023, 20:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente!
E' la prima volta che vedo questo "geco" così da vicino :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 437
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2023, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tanta roba 8)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 437
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2023, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Immagine molto suggestiva e ben fatta,bravo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 437
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2023, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella, complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 437
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2023, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 437
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2023, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Splendida immagine, oggetto che non conoscevo.
Complimenti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 437
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2023, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 437
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2023, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 437
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2023, 5:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5335
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima! ottimo lavoro

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010