1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno - 18/7/2023
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2023, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Un primo tentativo di ripresa di Saturno per quest'anno.
Solito setup (per ora) nella scheda.
Anni fa alle prime armi elaboravo le immagini con Registax, poi il software è stato abbandonato. Ma ora ho visto che hanno fatto una nuova versione, waveSharp, e l'ho utilizzata per i wavelets.

https://astrob.in/uty68i/B/


Allegati:
Sat_2023-08-18-2133.png
Sat_2023-08-18-2133.png [ 72.73 KiB | Osservato 1351 volte ]

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Ultima modifica di Barpm il domenica 20 agosto 2023, 14:27, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 18/7/2023
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2023, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai fotografato un bel Saturno :thumbup:
Come ti trovi col nuovo programma di elaborazione?

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 18/7/2023
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2023, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5191
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bella ripresa, solo la zona centrale un pò satura e che vira verso il magenta, non mi convince. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 18/7/2023
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2023, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Lorenzo C8 ha scritto:
Hai fotografato un bel Saturno :thumbup:
Come ti trovi col nuovo programma di elaborazione?


Bene, era la prima volta che l'usavo, per la parte wavelets è quasi uguale al vecchio Registax, solo che questo ha 3 livelli invece di sei.

B&W ha scritto:
Bella ripresa, solo la zona centrale un pò satura e che vira verso il magenta, non mi convince. :roll:


Ho ritoccato leggermente le curve.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 18/7/2023
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2023, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 18/7/2023
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2023, 9:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
waveSharp è fatto da Cor Berrevoets, lo sviluppatore di Registax.
Ha rivisto in primis l'architettura di Registax che era ancora per PC a 32bit.

Il risultato dell'immagine tra uno e l'altro sw è praticamente identico.

Sul tuo Saturno anche io rivedrei i colori.
La funzione AutoBalance che ha waveSharp funziona discretamente su questo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 18/7/2023
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2023, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
cfm2004 ha scritto:
Bello!


Grazie Cristina

davidem27 ha scritto:
waveSharp è fatto da Cor Berrevoets, lo sviluppatore di Registax.
Ha rivisto in primis l'architettura di Registax che era ancora per PC a 32bit.

Il risultato dell'immagine tra uno e l'altro sw è praticamente identico.

Sul tuo Saturno anche io rivedrei i colori.
La funzione AutoBalance che ha waveSharp funziona discretamente su questo.


Lo so, ogni tanto aprivo il link della pagina web di Registax per vedere se c'erano novità.

Riguardo ai colori ho aumentato un poco la saturazione in quanto mi appariva sbiadito, ma sinceramente a me non appare così male.
Poi dipende anche dal monitor con cui si guarda.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 18/7/2023
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2023, 16:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Barpm ha scritto:
Poi dipende anche dal monitor con cui si guarda.

Questa è un'osservazione interessante e molto importante, spesso sottovalutata!
Io osservo con un monitor calibrato con lo Spyder.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 18/7/2023
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2023, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Il mio è un monitor IPS calibrato con lo Spyder

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 18/7/2023
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2023, 17:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E allora non saprei...
Ricordo alcuni tuoi vecchi Saturno bellissimi e cromaticamente perfetti.
Questo ha qualcosa che non mi convince: anche io lo vedo magentato.

edit: eccoli:

download/file.php?id=95698&mode=view
https://www.astrobin.com/h20ksu/

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010