samilag ha scritto:
Ma come lo setti L ADC ? Io ne ho uno con la bolla per orientarlo ma poi i due prismi come fai a trovare la rotazione giusta, ad okkio ? oppure usi un metodo.
Ti rispondo io perchè penso che sia la stessa cosa: se andiamo a vedere, settare l’ADC è abbastanza semplice, partendo dalla posizione di default come in figura (dalla guida ZWO:
https://astronomy-imaging-camera.com/ma ... kGuide.pdf ), una volta inserito nel fuocheggiatore va orientato con il proprio orizzonte guardando attraverso, come nell’altra figura. A questo punto, quando hai il pianeta nel campo, se usi Firecapture (e forse ha la stessa funzione anche Sharpcap) puoi abilitare il tool dedicato che aiuta nel settaggio, per cui muovendo le due alette (quindi i prismi interni) andrai ad allineare i canali. Stesso concetto “ad occhio” guardando il pianeta muovi le alette finchè i (s)bordi, rosso da un lato e blu dall’altro non si riallineano, quindi come a rientrare nel disco e sparire.
C’è da aggiungere che non tutti gli ADC sono uguali, nel senso che alcuni fanno bene il lavoro orientando le alette a dx ed altri a sx (personalmente prendo come riferimento l’orizzonte guardando a sud), questo lo devi scoprire tu sul campo. Se vedi che da un lato non va bene, basta ruotarlo di 180°.
P.S. la bolla che hanno cominciato a montare ad un certo punto non ho mai capito a cosa serva.