1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 2:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 11:03
Messaggi: 6
alla fine ho deciso :
il regalo sarà fatto

La mia indecisione è tra Messier N-130 MON-1
Messier R-90 MON-1
Skywatcher 130EQ MOTOR

considerato che appartengono a tipologie diverse ed hanno diverso diametro quale mi consigliate????????
la motorizzazione è molto utile??
Devo decidere entro oggi.

ricapitolando è per la mia ragazza.
entrambi siamo totalmente a secco di astronomia
le osservazioni saranno fatte per lo piu' da un balcone in città
mi piacerebbe regalarle un telescopio "versatile" anche se credo che i pianeti e la luna possano all'inizio catturare maggiormente la nostra curiosità



e se potete spiegatemi per grandi linee le caratteristiche di ciascuno ei tre
grazie mille

help me please


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Ma sei riuscito a provare il Bresser prima dell'acquisto, poi?

Marius1 ha scritto:
La mia indecisione è tra Messier N-130 MON-1
Messier R-90 MON-1
Skywatcher 130EQ MOTOR


Lascia stare lo Skywatcher: è un buon telescopio, ma avendoli visti entrambi, il Bresser è migliore e più completo come accessori.

Il migliore come versatilità è il Messier N-130, ci fai un po' tutto.
Il Messier R-90 è un pelo più semplice da gestire, e ti permette anche osservazioni "diurne" (paesaggi, vicini, etc...).


Cita:
Devo decidere entro oggi.
ricapitolando è per la mia ragazza.
entrambi siamo totalmente a secco di astronomia
le osservazioni saranno fatte per lo piu' da un balcone in città
mi piacerebbe regalarle un telescopio "versatile" anche se credo che i pianeti e la luna possano all'inizio catturare maggiormente la nostra curiosità


Qualunque sceglierai, compra assolutamente dei libri per iniziare, e prevedi di uscire con l'associazione più vicina, o con altri astrofili, per imparare cosa vedere.

Ho appena sfogliato un libro che mi sembra ottimo per chi inizia da zero: "A Orione svolta a sinistra", editore Hoepli.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010