1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 9:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2023, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
15 agosto tempo di pausa 5' tempo di otturatore 50" QHY8L bin 4x
gif1 ar 18h59 +/- 3' dec 10°18 +/- 28'
gif2 19h08
gif3 19h17
gif4 19h24
gif5 19h51
gif6 19h48


Allegati:
200.gif
200.gif [ 673.13 KiB | Osservato 627 volte ]
203.gif
203.gif [ 1.09 MiB | Osservato 627 volte ]
206.gif
206.gif [ 1.13 MiB | Osservato 627 volte ]
209.gif
209.gif [ 1.17 MiB | Osservato 627 volte ]
212.gif
212.gif [ 1.17 MiB | Osservato 627 volte ]
215.gif
215.gif [ 1.17 MiB | Osservato 627 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2023, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
gif7 ar 20h08 +/- 3' dec 10°18 +/- 28'
Nelle prime 4 gif (valori probabili) c'è un buco da 2'.
Suggerimenti !!!!


Allegati:
218.gif
218.gif [ 818.32 KiB | Osservato 627 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2023, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15772
Località: (Bs)
Bravo Virginio!
Ho fatto qualcosa anch'io stanotte.

Dobbiamo vedere con calma che cosa abbiamo pescato nella rete! :wink: :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2023, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
@Virginio Tonello,
scusa la domanda, ma nelle tue GIF quanti spostamenti dovremmo apprezzare di un ipotetico oggetto in movimento?
DUE?

Perchè nella GIF principale da cui è partita la caccia ne conto OTTO.

Grazie

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2023, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Ippo fa 6 letture in mi pare 2' , io faccio, per non impilare tanti frames per la gif, foto1-delay 5'-foto2-delay5' -foto3 (circa).
Quanto dovrebbe essere lo spostamento che si dovrebbe vede?
Metto una gif di una cometa, con tempo totale 60' fatta con tele 600mm, ora direi che con 10' lo spostamento dovrebbe essere 1/6 di quello che si vede, e considerando che in questo caso riprendo con un tele con focale 750mm lo spostamento sulle gif attuali dovrebbe essere 1/5 grosso modo.
Bisogna sentire il maestro Costanzo, perchè io faccio conti a spanne mentre LUI :matusa: :matusa: :matusa:
Ciao.


Allegati:
e1.gif
e1.gif [ 1000.31 KiB | Osservato 604 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2023, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15772
Località: (Bs)
Bravo Virginio! Che bella la Cometa! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

Virginio Tonello ha scritto:
...
Bisogna sentire il maestro Costanzo, perchè io faccio conti a spanne mentre LUI ...

:oops: Mi metti in imbarazzo ... mi sa che i maestri sono altri ... sono solo un allievo ... ed anche un po' scapestrato, tra l'altro. :oops:

Sto guardando il mio materiale di stanotte ... :shifty: nulla :roll: :cry:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2023, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Grazie per la risposta :thumbup:
Non intendevo lo spostamento reale, ma più banalmente gli "step" osservabili. Immagino infatti che con più letture sia più semplice scartare l'ipotesi di artefatti.

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2023, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
@ Fulvio_ : è come dici, ma nel nostro caso è effettivamente come cercare un ago in un pagliaio, nelle 2 ore di 'pesca'
(perchè oltre poi può diventare un ossessione, e con la dolce 1/2 meglio non esagerare) penso sia opportuno ridurre al minimo le gif per aumentare il campo da riprendere e 'pianificare mentalmente lo spostamento'. Sempre se la mag. sia abbordabile.
Faccio un esempio: se riprendo un fotogramma dove c'è una cometa io la vedo subito, forse perchè il mio cervello sa cosa cercare, mi ricordo che tempo fa dei furbetti, mettevano nel film un fotogramma con una certa bibita e nessuno se ne accorgeva....ma il loro cervello si. Ciao.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2023, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Si, concordo.
Era giusto per capire come "leggere" le tue GIF.
PS. Ti avevo mandato un messaggio privato in cui ti segnalavo uno "sbuffetto" in movimento (così mi era parso). Ma credo sia oramai inutile verificare, è di avantieri. Anche fosse, chi lo becca più?

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2023, 6:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Contavo di fare una scansione abbastanza lunga diminuendo i tempi a 3' + 3' ma sono arrivate le nuvole...speriamo sereno questa sera.
18h32 --> 18h53 10°13' al centro.


Allegati:
1.gif
1.gif [ 1.16 MiB | Osservato 559 volte ]
4.gif
4.gif [ 1.16 MiB | Osservato 559 volte ]
7.gif
7.gif [ 1.13 MiB | Osservato 559 volte ]
10.gif
10.gif [ 791.84 KiB | Osservato 559 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010