Pieruigi D'Antonio ha scritto:
grazie dell'attenzione
Ho messo 2000 euro di spesa, che potrei aumentare a 3000. Di più eviterei
Avendo sempre guardato ai rifrattori non ne so molto dei rifletto, ma ho dato un occhiata ed ho visto questo della TS
https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... uszug.htmlDa abbinare ad un correttore di coma, forse tecknosky 4 elementi ed?
Ciao,
i miei 2 centesimi
Ho un rifrattore, con un amico ho aggiunto un setup remoto con un newton 12", passando quindi a un riflettore.
Mai toccato prima un riflettore, puoi immaginare l'imbarazzo e l'ignoranza iniziale (e attuale

)
Cose a cui farei molta attenzione, vista l'esperienza sulla pelle:
- Focuser solido come la roccia, niente versioni economiche che lo fanno flettere a seconda del lato in cui il telescopio punta, niente slittamento del focus, etc etc. Spenderei qualcosa qui per un premium
- OAG subito, non voglio sentir parlare di flexure mai piu'
- Coma corrector: da avere. Anche io ho quello Tecnosky, da 3". Il Paracorr costava troppo

- Calcola bene il peso del tutto, mettici una montatura idonea.
La collimazione: ho comprato un OCAL della noctutec... e' stato a prova di fesso (me)