1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo utente
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 1:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 12:55
Messaggi: 6
Località: Motta Visconti (MI)
Come avrete capito dall'ogetto del topic sono appena arrivato, chiaramente colgo l'occasione per salutare tutti e, già che ci sono, pongo il mio primo quesito :lol:
essendo un neofita, vi chiedo un consiglio su quale telescopio sia meglio acquistare tra
http://celestron.telescopes.com/product ... 3267.html#
e
http://www.amazon.com/Orion-SpaceProbe- ... B0000XMSWK

il mio interesse maggiore è rivolto al sistema solare, anche se riuscire a vedere un pò di deepsky non mi dispiacerebbe.
vi ringrazio in anticipo.
ciao,
Alessandro

PS:volevo anche farvi i complimenti per il forum e per la grande disponibilità con la quale rispondete ai vari topic.
PPS:scusate l'eventuale linguaggio niubbo :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: CIAO
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
Ben Venuto fra noi!!!!!!!!

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto.
I telescopi che hai linkato sono classici tuttofare, non certamente specifici per l'osservazione planetaria.
Logicamente con telescopi poco costosi non si potranno avere risultati esaltanti o al top ma il divertimento è assicurato.
Però non ti devi basare su quei prezzi in quanto devi sommarci le spese di trasporto e un 25% di dogana per cui non ci sarebbe tanto guadagno.
Un buon strumento in quella fascia è il Bresser 130 newton ma più o meno tutti sono simili.
Le differenze si notano quando si passa a strumenti con caratteristiche diverse.
Un consiglio, prima di aprire il portafogli.
Se ci sono astrofili in zona contattali e prova i loro strumenti.
Se ciò non è possibile o ti bruciano i soldi e vuoi comprare subito diffida di chi ti offre uno strumento professionale e potente.
Un venditore serio non magnifica il suo prodotto perché sa cosa realmente vale.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto tra noi.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
benvenuto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aspetta un altro po e qualcuno ti consiglierà il Bresser N130! :lol: :lol: :lol:

Ciao e bienvenue!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 0:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 12:55
Messaggi: 6
Località: Motta Visconti (MI)
Ringrazio tutti per le risposte ma vorrei evidenziare un paio di cose, anche per aiutarvi nel consigliarmi :lol:
sicuramente (perlomeno per ora, da puro neofita) preferisco puntare ad uno strumento che mi permetta di capire quanto possa appassionarmi la volta celeste(con prevalenza sistema solare), senza però dover accendere un mutuo sulla casa, per non ritrovarmi ad aver speso molti soldi per "nulla".
tornando ai 2 tele linkati, se non ho capito male, più o meno uno vale l'altro..giusto?
grazie ancora a tutti,
Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 6:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Doppio post... scusate.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010