1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2023, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 10:11
Messaggi: 51
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve a tutti. Per la prima volta ho osservato e fotografato il pianeta in pieno giorno, alle 16:08 ora locale, così ho deciso di condividere l'immagine.
Osservando all’oculare, la sottilissima falce era davvero spettacolare e ben osservabile, anche trovandosi a poca distanza angolare dal Sole.
Ricordo che la congiunzione inferiore sarà il 13 agosto, poi il pianeta tornerà ad essere ben visibile ad occhio nudo dopo il 21 agosto, prima dell’alba.

Telescopio Celestron 114/910 Newton
Montatura eq2 motorizzata Sky-Watcher
Camera QHY5L-II-C
Barlow 2,5X tripletto Tecnosky
Filtro UV IR cut
Sharpcap 4.0 per acquisire un video contenente 14462 fotogrammi
PIPP, AS!3, Astrosurface U3 per elaborarne 253
Oculare Vixen ortoscopico da 12,5 mm di focale

Data e ora: 3 agosto 2023 alle 14:08 UTC
Luogo: Cabras, Sardegna, Italia


Allegati:
Venus1.jpg
Venus1.jpg [ 153.34 KiB | Osservato 1270 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2023, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima. Immagino buon seeing.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2023, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 10:11
Messaggi: 51
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie mille! Eh insomma, ho dovuto scartare molti frames. Però all'oculare il falcetto era stupendo :-D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2023, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15769
Località: (Bs)
Ottimo. E poi così vicino al Sole! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2023, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Ieri pomeriggio ho fatto un tentativo con il mio vecchio Mak127 dal balcone di casa ed il pianeta a soli 8° di distanza dal Sole.

Non è granché ma pensavo che non venisse fuori nulla.

Donato.

P.S.: seeing disastroso, non so neanche se sono riuscito a fare un fuoco decente!


Allegati:
venere 20230811.png
venere 20230811.png [ 148.68 KiB | Osservato 1069 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2023, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15769
Località: (Bs)
Eh bravo! E' una bel colpo!!! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2023, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
@robertoortu hai fatto un bel lavoro. Il 114 fa sempre il suo sporco lavoro. Bravo.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2023, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Post doppio

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010