1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 14:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2023, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
ippogrifo ha scritto:
Virginio Tonello ha scritto:
Non ho visto cose muoversi, domanda: è più probabile che sia aumentato in mag. o che si trovi fuori dal campo di ricerca? Ciao.
Temo che sia andato verso la 19^ e allora servono specchi più grandi e cieli migliori.


A me era stato detto e ve l'ho riferito: 19,0-19,5a!
Ieri sera mi è stato detto che durante le prove di 2 giorni fa Frasso ha raggiunto con la nuova CMOS la 22,8a!!! :shock: Dovremo fare altre prove lunedi sera, vediamo se riesco a convincere i "collaudatori" a darmi il tempo telescopio necessario.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2023, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15772
Località: (Bs)
:angel: Beati Voi. :angel:
Vabbè che dovrete litigare con la messa a punto ... di solito sono dolori ... no?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2023, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
ippogrifo ha scritto:
:angel: Beati Voi. :angel:
Vabbè che dovrete litigare con la messa a punto ... di solito sono dolori ... no?


Già fatto, un anno! Ora la strada è tutta in discesa.... :D
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2023, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15772
Località: (Bs)
Roberto Gorelli ha scritto:
...
Ora la strada è tutta in discesa.... :D
Ciao.
Roberto Gorelli

Ci avete i freni, neh?

Comunque.
Io stanotte, CAPARBIAMENTE, punto lo stesso.
:matusa: :matusa: :matusa: Dichiaro ufficialmente le coordinate :matusa: :matusa: :matusa: :

R.A.= 19h 19m 37s
Dec = +10° 19' 07"

Anche per reclamare i Diritti di Proprietà del Primario contro il Ragno del Sensore!!! :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2023, 7:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Non so ...forse sbaglio ma quì qualche cosa si muove :crazy:
12/08/23 ore 22:08 AR 18h58 06 DEC 10°03 07
Sono solo due scatti con intervallo 10' (il terzo l'ho perso sbadatamente).


Allegati:
3111.jpg
3111.jpg [ 176.28 KiB | Osservato 474 volte ]
31.gif
31.gif [ 647.95 KiB | Osservato 474 volte ]
311.gif
311.gif [ 111.99 KiB | Osservato 474 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2023, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15772
Località: (Bs)
Virginio, ho viso quello che intendi!
Faccio vedere ad Astrometrica, un attimo che arrivo! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2023, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15772
Località: (Bs)
@ Virginio
Dimmi!!!
Ho ingrandito la Gif x4
Allegato:
V 311 bis.gif
V 311 bis.gif [ 940.09 KiB | Osservato 445 volte ]


Giusto?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2023, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Direi di si, virgola più o meno.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2023, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Ho impostato DEC a 10°17 poi (Gorelli dixit 19h00 !!!!) sono partito da 19h00 fino a 19h50 con incrementi di 10' e 3 scatti intervallati di 5' circa, con intervalli maggiori facevo mattina. Nelle altre gif non noto movimenti. Nella gif in oggetto ci sono solo 2 scatti, uno l'ho perso.
Questa sera RIPROVIAMO???? Ciao.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2023, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Qualche elemento in più...se può servire.


Allegati:
asp.jpg
asp.jpg [ 60.55 KiB | Osservato 434 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010