ippogrifo ha scritto:
:wave:
Sì, Renzo, hai perfettamente ragione, ma in mancanza di dati cerco di approssimare il più possibile per cercarlo nella seconda serata (dopo 48 ore, purtroppo).
Non ho nessun dato dell'"asteroide" incognito, proprio nessuno, se non i fotogrammi della prima serata.
Estrapolare bene il moto da un'ora di osservazione è pretendere troppo, forse.
Poi, soprattutto, mi sono perso la serata dopo 24 ore, che era la più preziosa.
Allora:
in 48 ore, Delta A.R = - 2,409 s/ora * 48 ore = - 115,632 s
A.R
Passiamo da 19h 23m 43.88s del giorno 8
a 19h 21m 48,24s del giorno 10
in 48 ore, Delta Dec = + 8,7004 "/ora * 48 ore = 417,6192 " = 6' 57"
Dec
Passiamo da +10° 04' 38.8" del giorno 8
a +10° 11' 35" del giorno 10
(e qui c'è l'errore, sono stato un pochino basso, con la foto, ok, cerchiamo più alto ... se c'è)
Non lo trovo ... purtroppo.
Pubblicherò le gif della zona interessata a 48 ore di distanza, ma temo che sia perso, a meno che non si becchi stasera.
cut
Lentino, purtroppo per avere i dati esatti occorrerebbe conoscere l'orbita e per conoscere l'orbita bisognerebbe avere
le fatidiche 9 posizioni, ..... il cane che si morde la coda.
Comunque ottima notizia, significa che l'oggetto è lontano dalla terra e dato che si trova nella Via Lattea e durante il
periodo in cui le survey professionali non lavorano (nell'emisfero Nord) potrebbe realmente essere un oggetto nuovo,
anche se potrebbe essere stato già osservato e i dati nascosti tra le 10 milioni di triplette immagazzinate dal MPC.
Facciamo finta che ... sia nuovo: ora bisogna ripescarlo, per cui Ippo se hai tempo, e questo vale anche per tutti
i forumisti, riprendete almeno per 1° o meglio 2° lungo la direzione del movimento dell'oggetto, almeno fino alla 18,5a.
Se c'è lo becchiamo, forza! Siate/siamo ottimisti!
Ippo hai verificato se per caso in quella posizione c'era un asteroide magari di 22a? Come ho detto potrebbe essere
una cometa dormiente che si è risvegliata o un asteroide che ha subito una collisione come P/2010 H2 Vales
(
https://it.wikipedia.org/wiki/P/2010_H2_Vales)
Ciao.
Roberto Gorelli