1. Verificato: la direzione (il verso, meglio) è coerente col passare del tempo:
il presunto asteroide X si muove salendo in Dec verso Nord e diminuendo in AR andando verso Ovest. (L'angolo PA di Misterrogers è coerente).
2. La posizione delle riprese delle due serate è questa:
Allegato:
posiz foto1-foto2.jpg [ 585.87 KiB | Osservato 423 volte ]
Le due riprese si sovrappongono parzialmente.
La linea rossa orientata indica la traiettoria dell'asteroide X.
Siamo nella Via Lattea, purtroppo.
L'inquadratura 1 si riferisce al giorno 8 agosto '23 alle ore 1 circa.
L'inquadratura 2 si riferisce al giorno 10 agosto '23 alle ore 1 circa.
Il giorno 9 agosto era nuvolo.
Le due immagini sono rese semitrasparenti e si sovrappongono a Stellarium
che mostra pochissime stelle anche se siamo nella via Lattea.
Le stelle dell'intersezione 1 e 2 coincidono perfettamente ovviamente,
ma anche le stelle principali di riferimento di Stellarium mostrano chiara coincidenza.
3. Qui viene il punto:
bisogna verificare lo spostamento dell'asteroide X in 48 ore immaginando che abbia
proseguito con lo stesso moto uniforme nel cielo di cui era dotato il giorno 8.