1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nel cuore dell'Aquila ...in HOO
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2023, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1982
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' la mia prima elaborazione in HOO con ripresa in dualband. Ho integrato per due sere per un totale di 6 ore con sub da 240", sotto il mio cielo da Bortle 8!
Allegato:
M16_HOO_Web.jpg
M16_HOO_Web.jpg [ 1.87 MiB | Osservato 764 volte ]

- 90 sub da 240" acquisiti con NINA;
- Qhy294C - gain 1600- offset 10; -10°;
- Filtro: Optolong L-eNhance;
- Meade 2080 8" f/10;
- Autoguida: con Asi 224MC su MTO 500/8
- Flat, Dark (no Bias)
- Pixinsight - PS.
Cieli sereni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nel cuore dell'Aquila ...in HOO
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2023, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 472
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, riprendere oggetti così bassi sull' orizzonte (massimo 35°) e in siti molto inquinati è sempre una grande sfida e tu ci sei riuscito alla grande. L' elaborazione è venuta bene ed hai suddiviso egregiamente le varie zone interne per renderla più tridimensionale.
Non ho mai avuto la possibilità di scattare qualche foto alla nebulosa in oggetto poiché sul lato Sud del mio osservatorio ci sono i soliti alberi; forse dovrei caricare tutto in macchina ed andare sul monte Terminio per avere più libertà.
Visto che hai il mio stesso sensore ma riprendi da un cielo Bortle 8, mi chiedevo il motivo per cui hai usato il gain a 1600: forse per il rapporto focale f/10 che da immagini molto scure?!

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nel cuore dell'Aquila ...in HOO
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2023, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1279
:please: :please: :please: Bellissima, ma chi ti ferma!! menomale che hai il cielo pessimo :facepalm: Ciao, complimenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nel cuore dell'Aquila ...in HOO
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2023, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Bell'immagine con bei contrasti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nel cuore dell'Aquila ...in HOO
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2023, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1982
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fiorenzo. Io uso prevalentemente il gain unitario che per la mia QHY294C è di 1600, mentre per la tua ASI294MC è di 120. Solito problema delle mancata uniformità tra marchi!
Grazie Virginio e Franco.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010