1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 12P/Pons-Brooks, che strana Chioma!
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2023, 8:12 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
12P/Pons-Brooks, la cometa esplosa (?).
Allegato:
12P_cometa.jpg
12P_cometa.jpg [ 455.09 KiB | Osservato 1391 volte ]

La Chioma sembra alquanto strana, sembra a ferro di cavallo:
Allegato:
12P_nucleo.jpg
12P_nucleo.jpg [ 378.13 KiB | Osservato 1391 volte ]

Qualcuno può confermare?
(Nord alto, Est a Sx)
:wtf: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2023, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, si, hai fotografato il "Millenium Falcon"! Volevo fotografarla anch'io ieri sera, proprio per la forma così particolare, ma il meteo non ha concesso.
Bravo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2023, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
:clap: Bravissimo :please:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2023, 17:00 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
cfm2004 ha scritto:
Si, si, hai fotografato il "Millenium Falcon"! Volevo fotografarla anch'io ieri sera, proprio per la forma così particolare, ma il meteo non ha concesso.
Bravo!

Cristina

Pensa un po' che non sapevo che la chiamassero così. Lì sul momento ho pensato: "Non ci sarà lo zampino di Muskos anche qui!" ... poi no, sono andato a documentarmi: è l'astronave di "guerre stellari" che io a suo tempo avevo un po' snobbato, ad essere sincero ...
Comunque è stata una bella sorpresa. Poche comete hanno avuto chiome così strane.
Grazie!!! :wave:

Virginio Tonello ha scritto:
:clap: Bravissimo :please:

A dir la verità, stavolta ti ho imitato, tu sei arrivato prima. :ook:
Non è poi tanto appariscente. Da quel che raccontano me l'aspettavo più vistosa.
Grazie! :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2023, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
A me sembra più il batwing... :mrgreen: comunque sia una cattura molto interessante per l'originalità!

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2023, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 757
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella bella Ippo si vede molto bene, in effetti ha proprio quell'aspetto!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2023, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Esaminate bene le immagini, e se potete spingetevi fino alla 19-20a, la cometa nell'esplosione potrebbe aver
creato cometine che si muovono di conserva col corpo principale lungo la sua traiettoria (dietro).
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2023, 10:10 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Grazie HackMan, Grazie Rey per la gentilezza. :D

@Roberto G.
Il meteo non mi ha permesso di replicare col tele più grosso ... appena mi concede l'occasione ... :wave:

Riporto doverosamente il lavoro (serio!) di MPC:

Database:
Allegato:
12P_MPC_01.jpg
12P_MPC_01.jpg [ 379.38 KiB | Osservato 1242 volte ]

Prime osservazioni: Ottobre 1883 !!! 140 anni fa!
Allegato:
12P_MPC_01a.jpg
12P_MPC_01a.jpg [ 313.35 KiB | Osservato 1242 volte ]

Allegato:
12P_MPC_01b.jpg
12P_MPC_01b.jpg [ 405.83 KiB | Osservato 1242 volte ]

Ultime osservazioni, 28 luglio 2023 (ieri!):
Allegato:
12P_MPC_02.jpg
12P_MPC_02.jpg [ 839.64 KiB | Osservato 1242 volte ]

Effemeridi previste consultabili da tutti:
Allegato:
12P_MPC_03.jpg
12P_MPC_03.jpg [ 626.86 KiB | Osservato 1242 volte ]


Dati osservativi in forma di testo (prima osservazione storica documentata 1 ottobre 1883, hanno raccolto anche quella!, ultima 28-7-2023):
Allegato:
Osserv 12P.txt [122.92 KiB]
Scaricato 7 volte




:angel: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2023, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1229
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravissimo Costanzo :please: :please: :please: confermo per la forma della chioma, ho sbirciato da un tele di un mio amico. non ho ancora avuto la fortuna di fare una ripresa.
Emiliano

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2023, 22:15 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Sempre grazie! :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010