Anche a me vengono in mente solo loro, su Lolli sono sicuro sia in grado di fare modifiche, su Mazzoleni non so se si occupi solo di restauri o se faccia anche modifiche su binocoli "moderni".
Gli oculari si tolgono facilmente, basta svitare una vitina di fermo, posta lateralmente all'oculare, questa lascia libera la sede che ha un diamentro interno di 41 mm (quindi ci entra qualsiasi barilotto da 31,8 mm e dal bordo si hanno circa 32/33 mm prima di "toccare" la scatola prismi.
Come hai giustamente detto, il problema è riuscire ad avere in prestito qualche oculare papabile per fare le prove di pescaggio del fuoco, prima di sottoporre il problema all'artigiano, così da lasciargli l'incombenza del solo progetto e realizzazione dell'adattatore, con gli oculari già scelti.
Ho fatto una prova col S. Waler 18 mm, ma questo oculare (lo sapevo già) ha il fuoco molto interno e non riesce a pescare il fuoco del binocolo.
Come detto è una idea malsana, che abbandonerei subito se trovassi un docter, il problema che le due occasioni trovate (entrambe in terra di germania) sono saltate per via di proprietari n'attimino troppo "esosi" (ma proprio n'attimino).
Se qualcuno avesse qualche dritta su uno di questi binocoli, mi avverta pure (se poi magari non fosse l'ennesimo tedesco, meglio).
