1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole in Ha con quark chromosphere
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2023, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rifrattore APO 130 f/7
CCD QHY 268M
Montatura iOptron 45

Riprese fatte il 2023 07 20 ore 7:30/8:15

Terrazzo casa Roma


Allegati:
sun_072831_lapl5_ap2055+++Color.jpg
sun_072831_lapl5_ap2055+++Color.jpg [ 225.08 KiB | Osservato 4157 volte ]
sun_073726_lapl5_ap3111++Color.jpg
sun_073726_lapl5_ap3111++Color.jpg [ 490.69 KiB | Osservato 4157 volte ]
sun_073831_lapl5_ap873+++Color.jpg
sun_073831_lapl5_ap873+++Color.jpg [ 129.19 KiB | Osservato 4157 volte ]
sun_074212_lapl5_ap108+++Color.jpg
sun_074212_lapl5_ap108+++Color.jpg [ 140.98 KiB | Osservato 4157 volte ]
sun_074634_lapl5_ap2711+++Color.jpg
sun_074634_lapl5_ap2711+++Color.jpg [ 163.89 KiB | Osservato 4157 volte ]
sun_075510_lapl5_ap4198++.Color.jpg
sun_075510_lapl5_ap4198++.Color.jpg [ 548.82 KiB | Osservato 4157 volte ]

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in Ha con quark chromosphere
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2023, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle! Ieri c'erano veramente tantissime protuberanze visibili sul Sole.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in Ha con quark chromosphere
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2023, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle foto :thumbup:
Il buon diametro del telescopio permette di risolvere molti dettagli.
E' il pregio del Quark, con i telescopi H-alfa dedicati difficilmente si raggiungono risultati simili. A parte spendere cifre ben superiori a quelle di un Quark.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010