1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6960 Veil Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2023, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
NGC6960

TSAPO102 F5 - ASI1600 mmc (-13.5 °C) 35x180"
Autoguide ASI190 phd2 dithering

samilag


Allegati:
NGC6960_5Red.jpg
NGC6960_5Red.jpg [ 774.72 KiB | Osservato 1418 volte ]

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 Veil Nebula
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2023, 6:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona foto con segnale evidente.
Sul fondo cielo c' è molto rumore di crominanza che potresti eliminare creando prima una maschera invertita e poi passare dalla camera raw di Photoshop nella sezione rumore se non hai Pixinsight.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 Veil Nebula
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2023, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2021, 10:24
Messaggi: 60
Località: Porto Montovano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
inquadratura insolita.
A mio parere hai tirato troppo l'immagine per il tempo di integrazione a disposizione ed è uscito molto rumore di fondo,
penso che la soluzione sia integrare molto di più, tenendo presente che il raporto segnale/rumore (S/N) aumenta con
la radice del tempo di integrazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 Veil Nebula
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2023, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i consigli.

Si diciamo che ogni volta queste foto deep sky si possono rifare e rifare vengono sempre meglio, il rumore purtroppo nonostante il dithering c’è lo stesso, purtroppo i sensori a colori hanno molto più difetti dei mono.

Comunque alla fine con questo IDAS NB1 booster filter son contento come mette in evidenza le nebulose, per il fondò purtroppo nonostante più elaborazioni qualcosa viene meglio ma è associato al sensore.

Anche passare da 4000 px a 1200 px per limiti dimensione foto nn aiuta

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 Veil Nebula
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2023, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Provato Camera Raw Filter come da vs consigli...

Sembra decisamente meglio

grazie
samilag


Allegati:
NGC6960_5_NoCRaw_Red.jpg
NGC6960_5_NoCRaw_Red.jpg [ 774.72 KiB | Osservato 1291 volte ]
NGC6960_5Red.jpg
NGC6960_5Red.jpg [ 394.52 KiB | Osservato 1291 volte ]

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 Veil Nebula
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2023, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L' ultima è elaborata meglio ed essendo più morbida ha un valore più alto qualitativamente parlando.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 Veil Nebula
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2023, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devo dire che in questo caso Camera raw filter è stato di grande aiuto.

Grazie Fiore per il consiglio molto interessante

Ciao
Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010