Osservazione EAA del 26/27-07-2023 Dopo un temporale ho montato il 45cm visto che c'era ottima trasparenza anche se inizialmente con la Luna al 59% (tramontava verso mezzanotte e mezza); come sempre accade dopo un temporale il seeing era mediocre e ha dilatato le immagini stellari: pazienza. Inoltre ci sono state nuvole che andavano e venivano per tutta la serata. Come al solito tutte le riprese sono uno screen-shot finale dopo circa 5 minuti di livestacking con ASI 178MM e pose singole di 4 secondi (2s per i globulari) , nessuna post-elaborazione.
Bersagli della serata qualche planetaria Abell e qualche globulare Palomar. Per motivi che mi sfuggono le planetarie Abell restano deboli e difficili anche con la EAA . Bohhh!! L'unico oggetto famoso puntato è stata M20
Ho iniziato con il globulare Palomar 9 che è il più luminoso del gruppo, vicinissimo alla Nu2 Sgr, già osservato in visuale in passato
Allegato:
Pal 9_Stack_46frames_92s.jpg [ 104.21 KiB | Osservato 5519 volte ]
poco lontano c'è Palomar 8 ben risolto
Allegato:
Pal 8_Stack_45frames_90s.jpg [ 73.05 KiB | Osservato 5519 volte ]
nella Freccia invece ho puntato Palomar 10 molto bello con stelline deboli e uniformi (nei miei report avevo scritto che non l'avevo visto col 45cm dal Peralba )
Allegato:
Pal 10_Stack_25frames_100s.jpg [ 117.87 KiB | Osservato 5519 volte ]
mi rilasso un attimo con una enorme M20 che occupa tutto il campo inquadrato dal sensore: stupenda! rimango stupefatto ammirando le frastagliature dei canaloni oscuri che la caratterizza (ricordo che sto osservando da casa con un Bortle 8 )
Allegato:
M20_Stack_60frames_240s.jpg [ 116.75 KiB | Osservato 5519 volte ]
circa 3° SO da M20 c'è la bellissima coppia globulare-planetaria 6440-6445: non ci stavano entrambi nel campo per cui ho scelto la planetaria 6445 (detta anche little gem o box nebula per la sua forma rettangolare) che si è rivelata molto bella con la sua forma insolita
Allegato:
6445_Stack_60frames_240s.jpg [ 67.17 KiB | Osservato 5519 volte ]
nella Freccia , poco distante da Albireo ho beccato la Sharpless 90 (Sh2-90) mai vista prima
Allegato:
Sh2-90_Stack_75frames_300s.jpg [ 97.82 KiB | Osservato 5519 volte ]