1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2023, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
Zephiro torna, e ’l bel tempo rimena,
e i fiori et l’erbe, sua dolce famiglia,
et garrir Progne et pianger Philomena,
et primavera candida et vermiglia.
...

Insomma ... è già estate, ma quale musica soave un quel sonetto!

Chiamasi (2173) Maresjev

A voi il pallino. E' di magnitudine 16.4. Quattro fotogrammi.
Allegato:
Maresjev_.gif
Maresjev_.gif [ 1.58 MiB | Osservato 1728 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2023, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
https://www.youtube.com/watch?v=5VFF2kZtTjM

qual dotta citazione

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2023, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1230
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande citazione... non :ook: :ook: :ook: te ne scappa uno

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2023, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Visto, l'hai decentrato un po' in basso e a destra, va ad incontrare il pallino più grande spostandosi verso il centro...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2023, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
yourockets ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?v=5VFF2kZtTjM

qual dotta citazione

Dal Canzoniere del Petrarca ai Madrigali di Monteverdi ... stupenda congiunzione.

Il ritorno di un po' di sereno continuava a farmi suonare nella testa quell'incipit.
Rileggendo quel sonetto mi sono palesemente emozionato, anche nel ricordo dei bei tempi passati.
Quanta natura, quanta poesia!

emazzoni ha scritto:
Grande citazione... non :ook: :ook: :ook: te ne scappa uno

Sono sempre là a farci l'occhiolino ... (gli asteroidi)
Grazie!

HackMan ha scritto:
Visto, l'hai decentrato un po' in basso e a destra, va ad incontrare il pallino più grande spostandosi verso il centro...

Perfetto, anzi, perfettissimo. :thumbup: :ook:
Sentiremo anche il parere di Astrometrica ... :matusa:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2023, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
Allegato:
maresjev.jpg
maresjev.jpg [ 825.87 KiB | Osservato 1470 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il mercoledì 12 luglio 2023, 12:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2023, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
doppione erasable

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2023, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Giusto un paio di settimane fa c'è stata la "giornata mondiale degli asteroidi", ma qui sembra sia passata inosservata, mentre in tv ha parlato (mi sembra fosse lui) il "fratello scopritore di sassi" della firma di un nostro utente... :mrgreen:
Così semplicemente per curiosità, siccome Cerere mi sembra sia già stata "piazzata" nei tuoi fotogrammi almeno una volta, sarebbe fattibile un certo Piazzia? Scritto proprio così, non pazzìa... :mrgreen:
Ribadisco che è più una domanda, che un invito...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2023, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
La magnitudine attuale di 16.9^ non è impossibile da raggiungere:
Allegato:
piazzia_MPC.jpg
piazzia_MPC.jpg [ 906.95 KiB | Osservato 1409 volte ]

Il problema è che Piazzia attualmente è vicino al Sole:
Allegato:
piazzia_Stell.jpg
piazzia_Stell.jpg [ 1.12 MiB | Osservato 1409 volte ]

Grazie! :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2023, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Capisco, ma siccome non ho sottomano il simulatore, altra domanda: quanto tempo perchè sia "comodo", forse mesi, o anni?

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010