1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa ngc 7380
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2023, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Questa è ngc 7380,chiamata nebulosa Mago,nella costellazione di Perseo..Sotto un cielo che ci concede molto poco,e non brillante per oscurità, sono riuscito a catturare in due serate 10 ore di integrazione rgb,fare dell'Halfa era chiedere troppo,mi riprometto di farle appena il tempo si decide a cambiare.Solito setup:C9,25 f6,3,canon 1000D,uhc-s.


Allegati:
ngc 7380.jpg
ngc 7380.jpg [ 1.99 MiB | Osservato 2711 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa ngc 7380
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2023, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Ho tolto un po' di rumore con acdnr di pix.


Allegati:
ngc 7380.jpg
ngc 7380.jpg [ 1.35 MiB | Osservato 2593 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa ngc 7380
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2023, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, avendo i master di ogni foto ripresa, io mi alleno su questa Mago ancora oggi quando il cielo non è buono. Riprendendola con il filtro per camere a colori L-Extreme, è sempre una bella sfida saper mantenere quelle sfumature nella parte centrale e quindi non affogarla nel solo idrogeno ionizzato.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa ngc 7380
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2023, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti un bel risultato, i cieli ultimamente sono veramente ostici per riprendere.
Almeno qui nel monferrato nonostante in collina ormai le serate dove riesco a vedere le stelle principali della Lyra e del cigno sono praticamente nulle.

Ormai vedi il triangolo Deneb-Altair-Vega il resto a occhio nudo fai fatica, il che rende anche difficile utilizzare camere di qualità se alla base manca la trasparenza :cry:

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa ngc 7380
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2023, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Grazie Fiorenzomang e Samilag.Si è vero senza un filtro selettivo l'immagine è un po' monotona.Sto provando a riprendere anche l'Halfa per dargli un po' più di spinta ,ma in effetti un filtro come L-extreme renderebbe molto meglio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa ngc 7380
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2023, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meglio la seconda. Direi però che un pannello di solo Ha sia obbligatorio...

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa ngc 7380
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2023, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa ngc 7380
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2023, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Grazie Ippogrifo e Astromanu.Ho ripreso 8 ore di Halfa e devo solo metterle insieme.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa ngc 7380
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2023, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Ho aggiunto 8 ore di Halfa,il tutto sempre da un cielo che purtroppo è quel che èè.


Allegati:
rgb+halfa.jpg
rgb+halfa.jpg [ 1.92 MiB | Osservato 1514 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa ngc 7380
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2023, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è qualcosa che non va.. il miglioramento non è all'altezza delle 8 ore di integrazione Ha.
Riesci ad allegare il fit Ha non elaborato?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010