1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Wolf Rayet 134
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2023, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, subito dopo il passaggio della tramontana, il cielo si era meravigliosamente colorato di blu e quei nuvoloni accompagnati da pioggie pomeridiane restavano solo un brutto ricordo. Avevo già previsto il bel tempo grazie ai vari siti internet che davano sole e vento da nord quindi ho solo deciso cosa riprendere e soprattutto quale oggetto mi potesse permettere di sfruttare tutte le ore di buio, quelle poche a nostra disposizione durante il periodo estivo.
Solo due giorni mi sono bastati per questa foto anche perchè, dopo, il cielo si è velato e non sono riuscito nemmeno stasera a programmare la sessione con il filtro P2 per le sole stelle quindi mi accontenterò di mostrarVi quello che ho ripreso con l' Optolong L-Extreme per un totale di 7 ore e 10 minuti.
Ho naturalmente calibrato con i soliti 25 dark e 25 flats.


Allegati:
wolf_rayet_134_Fiorenzo.jpg
wolf_rayet_134_Fiorenzo.jpg [ 1.96 MiB | Osservato 2770 volte ]
WR134_7h_10m_Fiorenzo_v2.jpg
WR134_7h_10m_Fiorenzo_v2.jpg [ 1.86 MiB | Osservato 2687 volte ]
WR134_7h_10m_Fiorenzo_v3.jpg
WR134_7h_10m_Fiorenzo_v3.jpg [ 1.8 MiB | Osservato 2261 volte ]
WR134_7h_10m_v.4.jpg
WR134_7h_10m_v.4.jpg [ 638.06 KiB | Osservato 922 volte ]

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Ultima modifica di fiorenzomang il venerdì 30 giugno 2023, 7:21, modificato 6 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wolf Rayet 134
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2023, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
Che filtri hai usato in totale per l'immagine?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wolf Rayet 134
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2023, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1280
:please: :please: :please: :beer: :beer: finita la birra !!! Bravissimo !!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wolf Rayet 134
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2023, 6:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:
Che filtri hai usato in totale per l'immagine?
Ciao.
Roberto Gorelli

Ciao, il filtro a doppia banda stretta Optolong L-Extreme.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wolf Rayet 134
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2023, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella! L'avevo iniziata anch'io lo scorso anno, chissà se quest'anno riuscirò a finirla...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wolf Rayet 134
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2023, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
fiorenzomang ha scritto:
Roberto Gorelli ha scritto:
Che filtri hai usato in totale per l'immagine?
Ciao.
Roberto Gorelli

Ciao, il filtro a doppia banda stretta Optolong L-Extreme.


Grazie per la rapida risposta.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wolf Rayet 134
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2023, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Molto bella! L'avevo iniziata anch'io lo scorso anno, chissà se quest'anno riuscirò a finirla...

Cristina

Ciao, avrei preferito continuare con l' integrazione per altre 8/10 ore ma quì, ad Avellino, il cielo è sempre stato velato e lattiginoso, anche ora.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wolf Rayet 134
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2023, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
fiorenzomang ha scritto:
Roberto Gorelli ha scritto:
Che filtri hai usato in totale per l'immagine?
Ciao.
Roberto Gorelli

Ciao, il filtro a doppia banda stretta Optolong L-Extreme.


Ho visto le caratteristiche del filtro, molto interessanti, pochi giorni fa abbiamo fatto riprese da Frasso con le stesse bande solo che noi abbiamo usato alternativamente due filtri a banda stretta. Ricordami la tua immagine a fine anno perchè potrebbe venire fuori qualcosa di interessante (lo "specialista" a cui ho chiesto una cosa è impegnato per tutto l'anno).
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wolf Rayet 134
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2023, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tanto segnale... preferisco la seconda elaborazione :clap:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wolf Rayet 134
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2023, 12:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella questa nebulosa: anche io preferisco la seconda elaborazione perchè è più evidente "l'arco" azzurro

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010