1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: maicol61 e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La galassia M100
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2023, 22:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente torno a mostrarvi qualche immagine di profondo cielo.
Questa volta è il turno di M100, una bella galassia a spirale nella Chioma di Berenice con dimensioni apparenti 7.4’x6.3’ e magnitudine10.1, per una distanza stimata di 55 milioni di anni luce.
In questa galassia sono state osservate ben sette supernove tra il 1901 e il 2020.

M100

Dati tecnici: tubo ottico RC12 GSO a 2432mm di focale, camera ASI 2600MM Pro a -15C bin3, filtri LRGB Astrodon.
L 32x300", R 15x300", G 16x300", B 15x300"
Acquisizione con Voyager ed elaborazione con Pixinsight e la suite "Terminator" di Russel Croman.
Riprese fatte da Promiod (AO) a Febbraio 2023 (5 giorni di cielo sereno, sembra una cosa incredibile visto l'andazzo del meteo in questi ultimi mesi)


Allegati:
M100_forum.jpg
M100_forum.jpg [ 556.65 KiB | Osservato 2335 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La galassia M100
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2023, 6:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meravigliosa e che colori!

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La galassia M100
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2023, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sforni sempre belle immagini Roberto, complimenti.
Io non apro l'osservatorio da febbraio/marzo, non ricordo un periodo peggiore dui questo :( :cloud:
Speriamo torni presto il sereno.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La galassia M100
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2023, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Complimenti Roberto,immagine molto bella e con bei colori,bravo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La galassia M100
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2023, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altro ottimo risultato!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La galassia M100
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2023, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La galassia M100
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2023, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 851
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto bellissima immagine complimenti.
Saluti Francesco

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La galassia M100
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2023, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Grande qualità! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La galassia M100
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2023, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Una nuova immagine !
merce rara di questi tempi...
Molto bella :thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La galassia M100
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2023, 12:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!

L'immagine in realtà è stata acquisita a Febbraio, quando ho avuto 5 serate consecutive di cielo sereno sfruttate dall'alba al tramonto.
Poi meteo sempre brutto, a parte qualche serata sporadica qua e là ma non sempre sfruttabile per la mia lunga focale causa seeing non buono.
Comunque ho ancora qualche immagine da proporvi nelle prossime settimane: con le elaborazioni vado sempre molto a rilento :lol:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: maicol61 e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010