1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 18:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda EQ6 skyscan
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 15:31
Messaggi: 68
Ciao visto che sono intezionato a comprarmi una Eq6 scakyscan ho visto
questo
http://www.otticasanmarco.it/Skywatcher_GPS.htm

In questo modo non c'è bisogno di allineare il telescopio a tre stelle devo solo posizionarlo alla polare.Giusto??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il telescopio lo devi sempre posizionare sull'asse polare. Sempre.
Poi, poiché il cannocchiale non è mai preciso, non sei perfettamente in bolla, qualche errore di assialità, è sempre consigliabile fare l'allineamento a più stelle.
Il modulo GPS ti dice l'ora e la posizione ma se osservi sempre dallo stesso posto la posizione ce l'hai di già e se guardi l'orologio hai anche l'ora.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
il GPS è utile per chi si sposta molto ad osservare ma a quel punto preferirei comunque un navigatore portatile tipo tom tom o simili almeno hai la possibilità di avere altre funzioni.

Anche con il GPS devi stazionare e fare la ricerca a 1 , 2 o 3 stelle

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 15:31
Messaggi: 68
allora a che serve?poi ci sono telescopi che nnon c'è bisogno di allinearsi alla polare sfruttando il gps ??


Ultima modifica di Otacon il mercoledì 7 marzo 2007, 16:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Otacon ha scritto:
allora a che serve?

http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... gps#118092

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 15:31
Messaggi: 68
poi ci sono telescopi che nnon c'è bisogno di allinearsi alla polare sfruttando il gps ??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, hanno tutti bisogno di una procedura di allineamento. Alcuni, come quelli nuovi a forcella altazimutale (GPS o LNT), hanno una procedura molto semplice che non coinvolge la stella polare ma telescopi "monta e vai" non ne esistono se vuoi inseguire un oggetto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010