1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ic405 - Ic410 - Ic417
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2023, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 432
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complesso nebulare all'interno della costellazione dell'Auriga che mostra la Stella Fiammeggiante e la nebulosa Girino circondati da una grande quantità di idrogeno e qualche nube azzurra a riflessione tipo la AE Aurigae che con la sua luce blu illumina la nebulosa Ic405.
La combinazione con il filtro Halpha ha fatto la differenza perchè il mio cielo non è stato un granché.

Piena risoluzione Halpha su:http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/nebulose/ic410_h-alpha_2023.jpg
HLRGB:http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/nebulose/ic410_hlrgb_2023.jpg
e annotata: http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/nebulose/ic410_hlrgb_2023_nomi.jpg

lavoretto con il piccolo 72/400 pure ridotto a 280mm e cmos veTEC 571M
posa totale di 15 ore divise in
L: 50 x 300 sec.
RGB: 13 x 600 sec. (per canale)
H-alpha: 26 x 600 sec.


Allegati:
LRGB.jpg
LRGB.jpg [ 1.52 MiB | Osservato 1168 volte ]
H.jpg
H.jpg [ 1.39 MiB | Osservato 1168 volte ]
HLRGB.jpg
HLRGB.jpg [ 1.66 MiB | Osservato 1168 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic405 - Ic410 - Ic417
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2023, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine, sì il filtro selettivo ci salva in certe condizioni.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic405 - Ic410 - Ic417
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2023, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
Bella la composizione Halfa-rgb


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic405 - Ic410 - Ic417
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2023, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che se non fosse per i filtri a banda stretta molti di noi avrebbero abbandonato quest'hobby.
Hai ottenuto un bellissimo risultato, forse hai perso un po' di blu delle stelle dalla versione LRGB alla HLRGB, ma è comunque molto ben riuscito :thumbup:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic405 - Ic410 - Ic417
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2023, 3:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Molto piacevole...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic405 - Ic410 - Ic417
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2023, 18:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Risultato ottimo, campo stellare molto ricco di nebulose diffuse (tra cui NGC 1931 un po' "isolata" sulla sinistra).
Impressionante vedere la differenza di resa tra l'LRGB classico e quello rinforzato con i filtri a banda stretta!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic405 - Ic410 - Ic417
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2023, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Jerry sei un mago! :clap: :clap: :please:
(Permettimi l'espressione :mrgreen: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic405 - Ic410 - Ic417
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2023, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 432
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti positivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic405 - Ic410 - Ic417
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2023, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella! Secondo me potevi anche spremere l'h-alpha un pò di più.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic405 - Ic410 - Ic417
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2023, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gerardo, sempre di ottimo livello i tuoi lavori: ottimo il merging Ha + LRGB su questo noto ma sempre affascinante wide field.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010