Ciao Max
Infatti lo specchio di mio suocero ha uno spessore di 6cm.
Sia per gli specchi che per i rifrattori è indispensabile che siano alloggiati in modo idoneo, altrimenti si rischia di avere immagini scadenti anche con un’ottica ben lavorata.
Questa è un foto del telescopio di mio suocero, la foto è molto datata.
http://forum.astrofili.org/userpix/151_rustichellip1_1.jpg
Lo strumento è ancora così, lui naturalmente più invecchiato.
Mi farebbe piacere conoscerti anche perchè sei molto esperto di meccanica e saprai anche dove si possono procurare certi utensili (diamantati).
Abbiamo realizzato una macchina per sbozzare le lenti (il meccanico è mio suocero, in gioventù lavorava in una fabbrica dove facevano macchine utensili per falegnameria e lui era al reparto aggiustaggio prototipi), e vorrei completarla con qualche accessorio in più.
Un saluto
Maurizio F.