Marcolone ha scritto:
Valutare uno spot diagram non mi sembra troppo complicato, neppure un longitudinal aberration, ne tanto meno uno Streh ratio, ne un Ronchi test. Sono tutti esami molto semplici da spiegare, non credo che tra gli Astrofili ci sia così tanta ignoranza. Sicuramente altri parametri sono più ostici da comprendere ma quando hai in mano j primi è più che sufficiente. Nell'attimo che testi una lente o uno specchio puoi produrre quanto ti ho indicato, forse ci potrebbe costare 20-30 euro, certo che se non si testa nulla non si può produrre nessun documento tecnico.
ok, non sono d'accordo ma non risponde alla seconda domanda.
la certificazione della qualità ha un costo (non irrilevante).
Quanti astrofili pensi accetterebbero di pagare questo extra costo?
p.s.: non avevo letto bene il tuo ultimo intervento.
Io penso che dovresti aggiungere almeno (almeno, e non sono certo che basterebbe) uno zero alla tua stima dei costi.
Testare il 100% degli strumenti richiede tempo e personale qualificato (che non paghi 5 euro all'ora).
Inoltre richiede lo scarto (o il deprezzamento) degli strumenti che non rispondono ai requisiti e il milgioramento dei processi di produzione per ridurre gli scarti.
Questo solo per introdurre il discorso.
Purtroppo non è così semplice, e le persone disposte (e con la possibilità) di pagare questo servizio esistono e non pagano un "apo" da 4 pollici 800euro.